319 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27840

Chi ha ucciso Pio La Torre? Omicidio di mafia o politico? - Palermo, 28 Ottobre

"Chi ha ucciso Pio La Torre? Omicidio di mafia o politico?": il libro di Paolo Mondani e Armando Sorrentino (ed.Castelvecchi), in edizione aggiornata, sarà presentato venerdì 28 ottobre alle ore 17 al San Paolo Palace (via Messina Marine, 91 Palermo). Interverranno, oltre agli autori e all'editore: - Roberto Scarpinato - Valentina Chinnici - Adriana Laudani - Coordina Aaron Pettinari Nel corso dell'incontro sarà proiettato un breve estratto del video 'Impegno e vita di Pio La Torre' di Ottavio Terranova.

Visita: www.antimafiaduemila.com

The Last of Us - la prima stagione merita?

The Last of Us è arrivato al capolinea. La prima stagione è finita, tra alti e bassi, tra doppiaggi mancanti e polemiche sterili. Ma cosa abbiamo? Ve lo dico io: uno dei migliori prodotti mai realizzati tratti da un videogame.

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - La sesta estinzione

Torino - Auditorium Vivaldi
30 marzo 2017 - ore 12.00
Partecipanti: Elizabeth Kolbert, Paolo Griseri
Negli ultimi cinquecento milioni di anni si sono verificate cinque grandi estinzioni di massa e sembra che gli esseri umani ne stiano provocando una sesta. Per comprenderne le ragioni, occorre osservare il presente come facciamo con il passato. Come le attività umane si rapportano con le forze geologiche che hanno dato vita alla Terra centinaia di milioni di anni fa? Il nostro pianeta sta per entrare in una fase in cui le condizioni ambientali e climatiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Guido Barbujani - Una lunga storia svelata dal DNA

Guido Barbujani - Una lunga storia svelata dal DNA. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Oggi si sente spesso parlare di radici (di un popolo, di una comunità…), ma si tende a dimenticare che le radici servono alle piante per stare ferme, mentre il genere umano dispone di gambe e piedi, grazie ai quali si è mosso in continuazione. Degli spostamenti dei nostri antenati, prima all’interno dell’Africa e poi, da lì, su tutto il pianeta, restano tracce fossili e reperti archeologici, ma da qualche anno lo studio del DNA ci ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Entrevista con Armando Sartorotti - Historias Propias - 15-05-2023

La Val d’Algone (pt.6)

LE VIE DELLA PIETRA
STAGIONE 2
puntata 6
LA VAL D'ALGONE
Nei territorio del Parco Naturale Adamello, “Le vie della Pietra” scopre oggi la Val d’Algone. Qui, nel corso dell’800, la famiglia ligure dei Bormioli avviò una vetreria per la produzione di lastre di vetro e bottiglie. L’attività, che sfruttava le risorse minerarie del sottosuolo, si inserisce nel più ampio contesto della produzione vetraria delle Giudicarie, con lo sviluppo di altre vetrerie, in particolare quelle di Carisolo e di Tione. In collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta ... continua

Visita: museostorico.it

Oskar Dirlewanger: Il più cattivo delle SS

Oskar Paul Dirlewanger (26 settembre 1895 - c. 7 giugno 1945) è stato un ufficiale militare tedesco (SS-Oberführer) e criminale di guerra che ha servito come fondatore e comandante dell'unità penale delle SS naziste "Dirlewanger" durante la seconda guerra mondiale. Servendo in Polonia e in Bielorussia, il suo nome è strettamente legato ad alcuni dei crimini più noti della guerra. Ha anche combattuto nella prima guerra mondiale, nei conflitti del dopoguerra e nella guerra civile spagnola. Secondo quanto riferito, morì dopo la seconda guerra mondiale mentre era ... continua

I segreti proverbi dei nativi americani che trasformeranno la tua vita - Profonda saggezza Indiana

La cultura dei modi di pensare degli indiani nativi d'America è stata caratterizzata da una profonda connessione con il mondo naturale e una comprensione dell'interconnessione di tutti gli esseri viventi. Gli indiani nativi credevano che ogni cosa avesse una propria anima o spirito, e che fosse importante vivere in armonia con gli altri esseri viventi. La loro visione del mondo era circolare, non lineare, con un'attenzione alla ciclicità e alla natura ciclica del tempo. La filosofia degli indiani nativi d'America era basata sulla saggezza degli anziani e sulla ... continua

Cataluña y la independencia

Muchos catalanes reclaman la independencia desde hace tiempo. Pero la disputa sobre la soberanía de la región divide no sólo a España, sino también a la sociedad catalana.
En octubre de 2017, el Gobierno de la Generalidad de Cataluña convocó un referéndum de autodeterminación. Una convocatoria que el gobierno central intentó impedir con un despliegue policial. El resultado de la consulta no fue representativo y políticos y activistas catalanes fueron condenados o huyeron al extranjero. Pero desde entonces, muchos partidarios de un Estado soberano se han ... continua

El discreto encanto de la burguesía

Luis Buñuel. Francia - 1972 Comedia mordaz entre la realidad y el delirio donde un sinnúmero de personajes descabellados provocan constantes interrupciones. Son los causantes del frustrado intento de tres parejas por sentarse a comer y disfrutar del encanto de ser burgueses. Ácida crítica a una clase social insignificante, superficial y parasitaria. Por la censura franquista Buñuel no pudo filmarla en España.

Visita: www.cinelatinotrieste.org