4575 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28217

46 - Il rude ragazzo

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Il GeoTalk del Sabato - Oman!

Boda en China

China es un país que ha conservado su identidad y dónde las tradiciones aún se respetan.
La boda en China sigue siendo una ceremonia muy importante para la gente, ya que el matrimonio es considerado como uno de los tres eventos más importantes (los otros siendo el nacimiento y la muerte) en la vida de una persona.
ANTIGUA BODA CHINA
Los antiguos rituales de una boda china fueron creados por el príncipe Zhou Gong en el IX siglo antes de Cristo, en los cuales se establecieron seis reglas en el Libro de los Ritos de la unión de una pareja.
COMPROMISO
El ... continua

Il paese delle fiabe

Cappuccetto Rosso, Alice nel Paese delle Meraviglie, Aladin, Il Libro della Giungla... queste sono solo alcune delle tante fiabe rappresentate sugli antichi muri di pietra di Sant'Angelo. Siamo in questa piccola frazione in provincia di Viterbo per scoprire di più sulla sua rinascita. Sant'Angelo era destinato ad un abbandono inevitabile... finché qualcosa è cambiato. Egle e Alessandro dell'associazione A.C.A.S. ci hanno portato in giro per il borgo per scoprire ogni suo angolo.

Pillola di Storia Musicale - Il Flauto Contralto || con Doriana De Luca

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" la nostra docente Doriana De Luca vi parlerà del flauto contralto e vi suonerà un brano, eseguendo un dialogo tra quest'ultimo ed il flauto soprano. Buon ascolto!

Visita: www.assjamsession.it

L’universo è più grande di quanto pensi

Quanto è grande l'universo? Come lo abbiamo misurato? Fino a dove possiamo osservare? E se l'universo ha 13,8 miliardi di anni perché il raggio dell'universo osservabile è di 46 miliardi di anni luce (e non 13,8 miliardi di anni luce)? Queste sono le domande a cui provo a rispondere nel video di oggi.

Visita: www.amedeobalbi.it

César Padillo y Rafael Giraldo, del grupo teatral La Candelaria, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Ucraina e Afghanistan, due nazioni ferite - Festival di Emergency

Una riflessione sulle conseguenze dei conflitti in Ucraina e Afghanistan in ambito sociale, psicologico e sanitario. Qual è il punto di vista della “generazione Z”? Che adulti saranno gli adolescenti che oggi vivono sulla propria pelle le conseguenze del conflitto? Quali ferite portano i due Paesi dopo anni di guerra? Come si sono trasformati gli spazi pubblici, quelli culturali e associativi?
Ne parliamo con Francesca Recchia, ricercatrice indipendente, The Polis Project; Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera; Zahra Joya, giornalista; Roberto ... continua

Visita: www.emergency.it

El Comando Sur no descansa

La reciente reunión en Ecuador del Comité de Defensa Sudamericano es una nueva demostración del poder de injerencia que tiene Estados Unidos en la región. Lejos quedan los días en que la UNASUR tenía su Comité de Defensa sin la participación estadounidense para tratar los temas de seguridad con miradas desde el Sur y muy lejos de los intereses de la Casa Blanca que siempre señala a China y Rusia como los enemigos de los intereses latinoamericanos. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

Comunicare ambiente e salute: le sfide aperte

Webinar Comunicare ambiente e salute, la presentazione del primo libro della collana PiGreco. Clima, Ambiente, Salute di ETS dedicata a Pietro Greco. L'incontro sarà un dialogo con i curatori e molti degli autori del libro, e moderato da Maria Luisa Clementi (Epidemiologia & Prevenzione) e Jacopo Mengarelli (Scienza in rete). L'evento è organizzato da Scienza in rete - Le voci della scienza in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche ed Epidemiologia & Prevenzione, con il supporto di Zadig
Introduzione
Liliana Cori
Fabrizio Bianchi
Luca ... continua

Visita: www.scienzainrete.it