408 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28473

Primarias presidenciales 2021: Las propuestas de Daniel Jadue / Chile

Jaude habla sobre su programa en un ambiente relajado y sin que se le interrumpa en Meganoticias.cl Publicado por: Meganoticias el 3.7.21

La Joya en Ruinas Alta / pescadores artesanales / Valparaíso / Chile

La historia de los pescadores de la Caleta Sudamericana, ubicada en el centro de Valparaíso, es abordada en este proyecto de cine documental, desde un relato coral o polifónico. Tras ser expulsados de su caleta y relocalizados en Quintero y Laguna Verde, los pescadores de la Sudamericana narran cómo la estatal Empresa Portuaria Valparaíso EPV, concesiona su caleta para la instalación del terminal 2 del puerto, despojando a los pescadores de su historia y su identidad, así como a la ciudad de su mayor bien territorial: su borde costero.
El relato transcurre ... continua

Perché dobbiamo capire la Cina. Cinque libri scelti da Alberto Bradanini

Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Alberto Bradanini, laureato in Scienze Politiche all’Università di Roma La Sapienza, inizia la carriera diplomatica nel 1975, ricoprendo diversi incarichi alla Farnesina e all’estero, tra cui Belgio, Venezuela, Norvegia e Nazione Unite.
Si è occupato di Cina per molto tempo, trascorrendo in quel paese dieci anni in diversi momenti, ... continua

Non chiamateli mostri (2013)

Inchiesta di Antonella Graziani, Valentina Valente, Michele Vollaro - tutor Flavio Fusi
Finalista della Seconda edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
L’inchiesta indaga sul più losco dei traffici, quello degli esseri umani con disabilità mentali e fisiche gestiti dalle organizzazioni criminali come autentici schiavi. Un fenomeno costantemente sotto i nostri occhi, sopratutto nelle grandi città, del quale i media non si occupano a sufficienza. Le vittime spesso provengono da paesi europei come la Romania, dove vengono acquistati ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

El extranjero loco

Tony Gatlif. Francia - 1998
Maravilloso viaje por una tierra y una forma de vida desconocidas, a menudo menospreciadas por la mirada occidental: Rumanía y los gitanos.
Gatlif nos acerca a las alegrías y tristezas de este pueblo indisolublemente unido a la música y la danza. Con su habitual sobriedad el cineasta nos transmite el espíritu independiente y rebelde de los romaníes y el dolor por la marginación a la que históricamente fueron sometidos.
Un film intenso, auténtico deleite para los oídos, sobre un pueblo que celebra la belleza y la vida a pesar de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento di Enrco Letta

La Fondazione Italianieuropei ha promosso lo scorso 3 maggio un convegno per contribuire alla costruzione di un programma riformista, in vista delle prossime elezioni politiche. La giornata, organizzata in due sessioni dedicate ad approfondire i principali nodi della politica estera e dell'economia, ha visto gli interventi di Giuliano Amato, Massimo D'Alema e di alcuni esperti e rappresentanti del mondo politico. Vistia il sito: www.italianieuropei.it

Stanlio e Olio - Hardy sceriffo

Episodio: Hardy sceriffo Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Fuori Tv - Puntata 02

Sommario seconda puntata:
Mi chiamo Samuel di Marco Amendola
Samuel, 45 anni, viene dal Niger e vive a San Damaso, in provincia di Modena. Tiene corsi di formazione per il personale sanitario versole malattie della società multietnica e, oltre a questo lavoro, coltiva la passione della scrittura. Nel 2006 ha vinto la sezione 'Racconto migrante',del premio letterario città di Sassuolo, con un'opera scritta interamente in italiano
Voci di Vicenza di Luca Bedini e Luca Torcivia
Immagini e suoni dalla manifestazione contro il raddoppio della ... continua

14)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Guglielmo Donadello - Responsabile ... continua

Patrick David Mackay – Un serial killer e la sua ascia

"Un freddo killer psicopatico". È questo che affermò il Dr. Leonard Carr, psichiatra del Ministero degli Interni inglese, parlando di Patrick Mackay. Patrick David Mackay è un serial killer britannico, che ha confessato di aver ucciso 11 persone a Londra e nel Kent dal 1974 al 1975. Siamo a Londra verso la metà degli anni '70. Il racconto dei crimini agghiaccianti commessi da uno dei peggiori serial killer inglese. Da non perdere!