Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
689 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29077

Roberto Zappaterra libero: ci rilascia un'intervista

N.A.Di.R. informa: finalmente Roberto è tornato a casa, libero su cauzione. Ci ha rilasciato un'intervista nel corso della quale ci ha raccontato la sua avventura. Le emozioni sono tante e fatica ancora ad esprimerle: forse non si rende conto sino in fondo di essere libero. I ringraziamenti per la partecipazione di tutti noi alla sua vicenda si mischiano alla commozione, commozione che non può non coinvolgerci ancora una volta. Rimaniamo in attesa del diario che presto pubblicherà sul suo sito www.robertozappaterra.com

02)- Lontano da casa

www.urihi.org
Oggi nel mondo 22 milioni di persone sono in fuga da guerre, persecuzioni, o altre violazioni dei diritti umani, alla ricerca di asilo e protezione; obbligati a vivere lontano da casa, in una condzione di precarietà troppo spesso ignorata. È questo che li distingue da chi, ad esempio, emigra per motivi economici; come risulta dalle intervistead esperti di tutto il mondo, ad operatori dei servizi di accoglienza; ma anche da esempi concreti presi in esame sia in Italia che in altri paesi, come il SUd Africa. La puntata si conclude con una forte ... continua

Dalla parte dei diritti umani: la parola all'avv. Vainer Burani

N.A.Di.R. informa: l'Avv. Vainer Burani (avvocato difensore di dell'Imam Abu Omar) rilascia una breve intervista in riferimento alla salvaguardia dei diritti umani, al concetto stesso di terrorismo e di giustizia uguale per tutti Intervista a cura di Claudio Coronati Realizzato da Redazione Arcoiris TV Bologna

Raccolta differenziata Olanda - I rifiuti sono ricchezza per tutti.WMV

LA MUNNEZZA? NON ESISTE! I rifiuti sono una risorsa economica di materie prime. Solo le mafie sono tanto ignoranti da gettarli in discariche abusive e inquinanti per rubare soldi pubblici, soldi dei cittadini. Sanno solo rubare tanti soldi perché aiutati dai politici altrettanto ignoranti e corrotti. Sarebbe possibile realizzare ZERO RIFIUTI con la collaborazione, se non l'obbligo delle industrie a produrre meglio. Ma già da 20 anni in Olanda si recupera fino ad oltre l'80%, pagando meno e stando meglio.

IL BENZINAIO

Può succedere che una bella ragazza sia estremamente disponibile, quando questo accade vi è sempre un motivo occulto, spesso addirittura "sorprendente".

Visita: www.morenocorelli.it

El Noticiero Latino Americano - N° 26

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Per la memoria delle stragi contro la strage della memoria

Intervento di Pasquale Valitutti, militante anarchico testimone dei fatti di Milano del 1969, nel dibattito “1969/1970 da Piazza Fontana a Reggio Calabria”. Reggio Calabria il 30 aprile 2012.

08)- Sovranità alimentare

www.urihi.org
Sei anni sono transcorsi dal vertice Mondiale sull'alimentazione, in cui i governi di tutto il mondo, riuniti a Roma dalla FAO, si erano proposti l'ambizioso abiettivo di dimezzare in vent'anni gli 800 milioni di persone che al mondo soffrono la fame: e nel giugno di quest'anno gli stessi governi si sono ritrovati per constatare amaramente che il loro numero è addiritura aumentato. Al Forum parallelo sulla "sovranità alimentare", le responsabilità di questo smacco sono state individuate nello strapotere delle multinazionali alimentari e nei ... continua

Chile: ya evadimos, ahora enfrentamos

La PSU es un instrumento para negar la verdadera educación al pueblo. Sólo confirma la discriminación, la segregación. Ya es una evaluación obsoleta, al igual de obsoleta que es ésta forma de sociedad: el capitalismo, señala el documental de ACE Chile. El futuro es cambiarlo todo: terminar con la PSU, con la educación de mercado, y darle término a la sociedad basada en la explotación y en la competencia, señalan.

Visita: surysurtv.net

Grupo de Puebla: ¿Resurge el progresismo?

México pretenden revitalizar la Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños (CELAC), mientras a mitad de este año se oficializaba el lanzamiento del Grupo de Puebla, motorizado por personalidades políticas centroizquierdistas y progresistas. y que ya fijó posición sobre temas centrales de la actualidad regional. Un nuevo tandem entre gobiernos progresistas como el de México y el que asumirá en Argentina, puede hacer la diferencia para frenar los embates de Estados Unidos.

Visita: www.surysur.net