495 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27711

Perú: la nueva «normalidad» mató la solidaridad

En estos dos meses de confinamiento 300 mil ciudadanos han dejado Lima, regresando a sus provincias y comunidades de origen, y se teme que en las siguientes semanas pueda llegar a cifras cercanas al medio millón de personas. Pobladores, ante el temor del contagio que podían traer los retornantes, activaron sus comités de vigilancia para impedirles el ingreso, por lo menos hasta que pasen la cuarentena obligada. La nueva normalidad tiene que reconstruir las bases de una sociedad solidaria y el distanciamiento social, no se debe dar pretexto para excluir a personas.

Visita: www.surysur.net

Tetragoni

In una stanza che sembra non avere né luogo né tempo si rivivono gli attimi di un cataclisma che ha segnato la storia e le sorti della città di L’Aquila. Il protagonista non è il terremoto, né il dolore: ma una necessaria voglia di rivincita contro il destino avverso. Una indomabile ostinatezza che porta la gente d’Abruzzo a rimettersi in piedi, a raccogliere dalla terra ferita quel che è caduto, in una sorta di moderna parafrasi del verso dantesco, che nel Paradiso, (XVII, 24) gli fa dire "avvenga ch'io mi senta / ben tetragono ai colpi di ventura".Regia: ... continua

El barrio más peligroso de Uruguay. Así es la vida en El Borro, Montevideo

En mi viaje a la capital uruguaya, Montevideo, decidí mostrar cosas de Uruguay que no suelen ser enseñadas. Por eso decidí visitar la periferia de la ciudad.
Hoy entro a conocer el barrio considerado "más peligroso" debido a su tasa de criminalidad. Drogas, homicidios, inseguridad según muchos vecinos, pero la mayoría de ellos se sienten seguros y estaban agradecidos de que pueda mostrar como es un día en este barrio.
Gracias a todos los que me abrieron las puertas de sus casas y accedieron a mostrarme una realidad de Uruguay menos conocida.
Ojalá les ... continua

Manifestazione di Emergency - Liberate anche loro

Sabato 31 Marzo 2007 - Roma, Piazza Navona
Lo chiedono David Riondino, Vauro Senesi, Ascanio Celestini, Dario Fo, Franca Rame, Beppe Grillo, Jacopo Fo, Furio Colombo, Antonio Tabucchi, Sandro Portelli, Antonio Cipriani ed altri ancora insieme alla presidente di Emergency Teresa Sarti
Di Adjmal Nashkbandi, interprete di Daniele Mastrogiacomo con il quale aveva condiviso i lunghi giorni del sequestro e con lui liberato, si sono perse le tracce il giorno stesso della liberazione del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo..
Rahmatullah Hanefi, responsabile ... continua

PACE LIBERA TUTTI

Letture, racconti, musica, canzoni, improvvisazioni grafiche e parole in libertà sulla guerra, la pace e la speranza di pace. Un impegno civile a non dimenticare, mai, la grande assurdità di tutte le guerre attraverso le opere di Saroyan, Calvino, Hikmet, Michele Serra, gli U2, Vonnegut, Barricco, Dante Alighieri, Campanile, Fossati, Rigoni Stern e altri ancora. Alla serata ha partecipato L'associazione "Un ponte per...">

Bologna, città d'arte e dei musei

Intervista a Milena Naldi, consulente d'arte. Di professione consulente in arte antica, Milena Naldi ha strettamente collaborato con il prof. Eugenio Riccomini nel ciclo decennale di divulgazione artistica che Arcoiris TV ospita. Candidata al consiglio comunale di Bologna, in questa intervista esprime le sue opinioni su come valorizzare la città di Bologna e come risolvere i problemi endemici che affliggono il suo centro storico, la cui struttura artistico-architettonica è una delle più belle d'Europa.

Il genocidio dei dakota: dal dolore, alla vendetta, alla memoria

Duane Hollow Horn Bear, uno dei leader dei nativi americani Dakota, parla del complesso intreccio tra desiderio di vendetta e dsiderio di riconciliazione, che, a secoli dal genocidio, la storia non ha ancora sciolto. Il governo degli Stati Uniti "sostiene il nativo" non ha fatto molti sforzi per arrivare ad una riconciliazione autentica: attualmente i Dakota hanno solo 2 rappresentanti al Congresso del Sud Dakota e nulla più.
Ma i tempi cambieranno: la cosiddetta "profezia della settima generazione" sostiene che i nativi si rialzeranno, torneranno in possesso della ... continua

Albert Pike - L'uomo che predisse 3 guerre mondiali

Alla fine del XIX secolo, Albert Pike scrisse una lettera sorprendente e profetica all'allora capo degli Illuminati Giussepe Mazzini. In questa lettera egli descrisse con atroci particolari 3 guerre che avrebbero dato passo a un governo a dir poco inquietante… di sicuro la particolarità più impressionante di queste profezie è che non ci sono allegorie o interpretazioni, come spesso accade in questi casi, ma si tratta di una descrizione ben chiara e concisa degli eventi che poi si sono verificati...

La lettera accusatrice

Un uomo, costretto all'immobilità da un grave disturbo, è convinto in modo ossessivo che la moglie lo tradisca con un ex innamorato. Per vendicarsi spedisceal procuratore distrettuale una lettera nella quale accusa la moglie di volerlo assassinare con la complicità dell'amante. Dopo aver rivelato la cosa allamoglie viene colto da un attacco e muore. Lei tenta invano di recuperare la lettera, che le tornerà indietro perché non è stata correttamente affrancata.
Titolo originale: CAUSE FOR ALARM
Regia: Tay Garnett
Attori:Loretta Young
Barry ... continua

Intervista a Dagoberto Bellucci

"Intervista realizzata in merito alla presentazione dell'ultimo numero della Rivista di Studi di Geopolitica "Eurasia", con Dagoberto Bellucci,corrispondente dal Libano per tale rivista ( per la quale e nella quale sono riportate due sue interviste ad altrettante autorità libanesi)e peril quotidiano italiano "Rinascita".
Dagoberto Bellucci, in questa intervista ripercorre le fasi salienti e più crudeli della guerra Israelo-Libanese della scorsa estate:dall'attacco israeliano, ai bobmbardamenti continui al cessate il fuoco, passando attraverso lo sbarco delle truppe ... continua