321 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25381

Sto morendo: Il caso di Courtney Clenney e Christian Obumseli (True crime)

L'operatrice del 911 quando ricevette una chiamata di emergenza sentì per i primi minuti solo due parole: sto morendo.

Visita: www.instagram.com

626 - The last duel di Ridley Scott, un film veramente storico?

Errore : Le carrouges è morto durante la battaglia di Nicopoli, non di Varna

Visita: www.patreon.com

Musei e biblioteche per la città del futuro - Greco, Guglieri, Sciandivasci

In collaborazione con Treccani Libri. Esistono luoghi, in una città, che conservano le tracce del passato e rappresentano allo stesso tem­po una risorsa imprescindibile per il futuro. Luoghi come il Museo e la Biblioteca: spazi pubblici aperti alle persone che producono sape­re, promuovono il libero pensiero, educano i cittadini, sperimentano nuove forme di cultura. Presidi di democrazia, al servizio di tutti, a cui affidare un ruolo cruciale nel ripensare il nostro modo di stare insieme.

Femminismi, Sfide della modernità

Femminismi, Sfide della Modernità - nell’ambito della rassegna a cura di ODV Rete di donne per la politica, coordina Silvia Neonato, giornalista di Leggendaria, Società delle letterate Nuove e vecchie generazioni: la trasmissione di teorie e pratiche del movimento delle donne, ecofemminismi e femminismi intersezionali. Con Emanuela Abbatecola – AG About Gender, Irene Facheris e Biancamaria Furci – Associazione Bossy, Caterina Rizzo – UDI Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Ci sono parole da odiare? - Vera Gheno - Festival 2022 di Emergency

Può il linguaggio contribuire a generare stereotipi e pregiudizi? Le parole sono “solo parole”? Prospettive di riflessione su come il razzismo venga alimentato anche da narrazioni e retoriche che ci riguardano. Con Vera Gheno, sociolinguista.

Visita: www.emergency.it

Presentación del libro «España-Israel, 35 años. Testimonios personales»

Se han cumplido 35 años del establecimiento de las relaciones diplomáticas entre España e Israel y con motivo de esta efeméride se presenta este libro basado en testimonios y reflexiones personales procedentes de diferentes sectores. Se trata de una obra coordinada por el profesor de la UNED, Alfredo Hidalgo Lavié, tal y como ha venido realizando en ocasiones anteriores con motivo del 25 y del 30 aniversario, en colaboración con la Embajada de Israel en nuestro país y Centro Sefarad-Israel.
Participarán:
Jaime Moreno Bau, director general del Centro ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Il campo di battaglia. Incontro con Maurizio Molinari

Il campo di battaglia. Perchè il grande gioco passa per l'Italia. Maurizio Molinari a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

#logosedizioni presenta Canti della Forca con Stefano Bessoni

Canti della forca prende spunto da una serie di scritti apparentemente bislacchi e infantili dello scrittore tedesco Christian Morgenstern (Monaco di Baviera, 1871 – Merano, 1914), i cui personaggi appena abbozzati prendono vita attraverso la fantasia di Stefano Bessoni. Al libro è abbinato un DVD contenente un cortometraggio in Stop Motion.

Visita: www.libri.it

2030: quando la realtà supera la fantasia!

J.Ax nel 1996 cantava: "Il sesso virtuale è più salubre in quanto c'è... un virus che si prende tramite il sudore e in 90 ore si muore. L'HIV in confronto sembra un raffreddore. È un esperimento bellico sfuggito e il risultato è che nessuno fa l'amore". Ci aveva visto lungo? Direi di si ma non abbastanza per immaginare la sua trasformazione. Mi sono permesso di realizzare un nuovo videoclip della canzone con le immagini di oggi. Il 2030 è vicino: dipende solo da noi come sarà. Buona visione e buon ascolto.

Visita: web.telegram.org

¿Está la gravedad cuántica de Bucles sobrevalorada?

La Gravedad Cuántica de Bucles se plantea muchas veces como la teoría rival de la Teoría de Cuerdas. Una teoría capaz de explicarlo todo. Pero, ¿de qué trata? ¿Es realmente capaz de explicarlo todo? ¿O quizás no es para tanto?