711 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27056

Un particolare scandaloso - Il gatto nero di Manet

Guardate che meraviglia. Avete visto il gatto?
I gatti sono magici, pensate che la sola presenza di un gatto in questo quadro fu in grado di suscitare scalpore e cambiarne il significato.
Per molti di noi i gatti, indipendenti, ma dolcissimi, sono un simboli di vero amore. Ma in passato non è sempre stato così e oggi sappiamo che la storia del gatto è stata assai travagliata.
Il quadro che vi ho mostrato è di Édouard Manet, fu pensato nel 1863 per suscitare scalpore e ci riuscì.
Manet, uno dei padri dell’impressionismo aveva già scandalizzato con ... continua

Vita e opera di Galileo Galilei - Grandi personalità della storia

Galileo Galilei è stato un importante astronomo italiano vissuto dal 1564 al 1642. Rivoluzionò la scienza con le sue scoperte attraverso il telescopio, incluse le lune di Giove e le fasi di Venere. Difensore dell'eliocentrismo, affrontò l'Inquisizione ed è stato condannato per eresia. Il suo lavoro ha portato grandi avanzamenti alla scienza, specialmente nei campi della fisica e dell'astronomia. Storia e Mitologia Illustrate

Io mi ricordo (pt.4 - s.3) - Vittorio Tomaselli

IO MI RICORDO
puntata 4 - stagione 3
VITTORIO TOMASELLI
Nato nel 1921 a Strigno, il giovane fu destinato all’undicesimo reggimento della divisione Pusteria. Su quel fronte fu testimone della terribile violenza di una guerra che non risparmiò nessuno, civili e militari. Nei primi mesi del 1943 venne trasferito in Francia e qui dopo l'armistizio si ritrovò a cavar carbone per i tedeschi in Alsazia-Lorena. Più tardi, venne mandato in Prussia orientale e costretto a ritagliare grossi blocchi di ghiaccio da un lago gelato per realizzare opere di fortificazione. ... continua

Visita: museostorico.it

Parchi nazionali del futuro - Seychelles: le nuove riserve marine

L’arcipelago delle Seychelles (Oceano indiano) è minacciato dalla pesca abusiva, dalla plastica e da un progetto di sfruttamento petrolifero dei fondali marini che coinvolge il governo locale. Nel 2016 è stato però concluso un accordo che mira a ribaltare il triste scenario: diverse associazioni ambientaliste hanno fatto fronte comune per rifondere parte del debito pubblico e salvare l’ecosistema.

Visita: www.arte.tv

Metamorfosis femeninas en el Museo del Prado, por Marival Gago Saldaña

Conferencia impartida por Marival Gago Saldaña (Universidad de Alcalá) bajo el título "Metamorfosis femeninas en el Museo del Prado: naturaleza, identidad y violencia", el 18 de octubre de 2023. Esta conferencia reúne las diversas metamorfosis femeninas de la mitología clásica, desde su tratamiento literario en Ovidio y otras fuentes grecolatinas, hasta sus ecos iconográficos.

Visita: www.museodelprado.es

Space economy, la frontiera del nostro futuro

Asteroidi ricchi di metalli, megacostellazioni di satelliti, gite “fuori atmosfera” e città marziane abitabili. Fantascienza? No, economia. Oggi la space economy vale circa 470 miliardi di dollari, con previsioni di crescita percentuale a due cifre entro il 2040. In futuro la specie umana diventerà multiplanetaria? O la ricerca spaziale ci aiuterà a salvare il nostro attuale pianeta? Grazie allo spazio, ci stiamo esercitando per costruire un futuro migliore. Interviene: Simonetta Di Pippo, Università Bocconi Modera: Ilaria Zilioli, Associazione BergamoScienza

Visita: www.bergamoscienza.it

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Barbara Mazzolai

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Teatro del Oprimido - Las formas del libro - Episodio 34

Julian Boal recibe el testigo del Teatro del oprimido creado por su padre en los años 60. En conversación con Raúl Cazal sostiene que en la actualidad se necesita mayor imaginación y con el teatro, esta se puede hacer realidad.

Visita: lasformasdellibro.com

Top 10 caschi da battaglia antichi più efficaci e ben progettati

James Ritchie - Il serial killer del sole di mezzanotte

Col caso di oggi amiche e amici andiamo in Alaska, il più grande stato americano, un posto bellissimo fatto di forti contrasti, una terra spettrale immersa in una luce perenne per quasi tre mesi all'anno. Questa parte degli Stati Uniti infatti, non è solo famosa per la sua vasta e aspra bellezza naturale ma anche per il più alto tasso di omicidi del nord America in rapporto alla popolazione. Vi racconto la storia di un serial killer che ha terrorizzato l'Alaska nell'estate del 2016.