147 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25620

Paulo Freire: pedagogía del oprimido

DOCUMENTALES.- Paulo Freire fue un pedagogo y filósofo brasileño, destacado defensor de la pedagogía crítica. Es conocido por su influyente trabajo, Pedagogía del oprimido. La serie “Maestros de América Latina” es una producción del Laboratorio de Medios Audiovisuales de la Universidad Pedagógica, para la Organización de Estados Iberoamericanos para la Cultura y la Educación.

Edoardo Boncinelli: Il cervello e le due culture

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium San Domenico 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Pietrini - La libertà dell'umano agire tra geni, ambiente e cervello

Neuroscienziato e psichiatra, Professore Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica e Direttore della Scuola IMT Alti Studi di Lucca. Da trent'anni si dedica allo studio delle basi cerebrali delle funzioni mentali e del comportamento umano normale e patologico e delle implicazioni per questioni come l'imputabilità e il libero arbitrio. È stato insignito dell'onorificenza di Commendatore, Ordine al Merito della Repubblica Italiana per meriti scientifici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giulio Giorello - La scienza tra dubbio e certezza

Giulio Giorello: Filosofo della Scienza e Matematico
Come ebbe a scrivere il grande matematico Bruno de Finetti la scienza come produzione di certezze è disoccupata da tempo. Al suo posto c'è invece una impresa capace di rinnovarsi incessantemente presentando teorie sempre più audaci e sottoponendole a severi controlli critici. Il risultato è un'attività che premia lo scrupolo e l'intelligenza dei ricercatori, almeno nei casi più fortunati. Una scienza, dunque, che non mira alla certezza: l'acquisizione di verità "definitive" sarebbe, anzi, la fine di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

10 Minutos: Conspiración de guerra de petroleros de EU

A mediados de junio, unas explosiones dañaron dos petroleros cuando navegaban por el mar de Omán, epicentro del comercio mundial del petróleo.
Estados Unidos, junto con algunos de sus aliados, entre ellos, el Reino Unido, Arabia Saudí y el régimen de Israel, se apresuraron a culpar a Teherán del incidente sin proporcionar pruebas sólidas para respaldar la acusación.
Para implicar a Irán en los ataques, el Departamento de Defensa de Estados Unidos (el Pentágono) hasta ahora solo ha publicado un vídeo borroso donde supuestamente se ve al Cuerpo de ... continua

Woody Woodpecker Season04 Episode10 - Termites From Mars

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

(1975) MIR Chile - Nombre de guerra Miguel Enríquez

(1975) MIR Chile- Nombre de Guerra MIGUEL ENRÍQUEZ (Restaurado HD)
Recordamos el asesinato de Miguel Enriquez (Secretario General del MIR) un 5 de Octubre de 1974 por la DINA.
Independientemente  de todas las críticas que podríamos realizar al MIR, a su dirigencia, a su pésima organización para enfrentar el golpe militar y muchos etc. más (que significaron las ejecuciones y torturas de cientos de personas entre 1973 a 1990 por los servicios de inteligencia pinochetista), reconocemos que un amplio sector de la población de aquellos años se sintió ... continua

Si possono 'resuscitare' gli animali estinti?

Ogni anno scompaiono migliaia di specie animali: un'estinzione di massa legata alla distruzione del loro habitat o al loro sterminio colposo o doloso. Cosa può fare la scienza per fermare questo triste fenomeno? Per quanto riguarda invece gli animali già estinti, come Dodo e Mammut... E se potessimo riportarli in vita?

Mestiere di giornalista ep.6

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv