410 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26385

Storia del Cinema #24 - Hollywood 1960 - 1980

Storia del Cinema, capitolo 24. Hollywood tra il 1960 e il 1980.

Visita: www.paypal.me

Café Zoom con el periodista y abogado Edgardo Miller

Entrevista conducida por Fernando Blasco quien habla con el periodista, abogado y escritor Edgardo Miller, una charla donde se tocan temas políticos, culturales y personales del invitado.

Gilles Boeuf: Todo empezó en el océano

Gilles Boeuf: Doctor en Biología del Desarrollo. Profesor en la Universidad Pierre y Marie Curie, y de la Universidad de Sorbona, París, Francia. Sus investigaciones se centran en Biología Integrativa de Organismos Marinos en el Observatorio Oceánico de Banyuls (OOB) en los Pirineos en el Mar Mediterráneo. Hasta el 2015 fue Presidente del Museo Nacional de Historia Natural de París. Fue asesor científico para las ciencias de la vida y la vida silvestre, el clima y los océanos para Ségolène Royal, ministro de medio ambiente, energía y mar (MEEM). En 2013 ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Giuseppe Lippi

Giuseppe Lippi a casa dello scrittore Sergio Bissoli

Marilyn Monroe

Norma Jeane Mortenson, más conocida como Marilyn Monroe es todo un mito.

Spazio, Materia, Gravità. 3. Gravità

La Luce racconta l'Universo. A cura dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN Ufficio Comunicazione Disegni animati di Luca Ralli Progetto e testi di Francesca Scianitti Voce narrante di Maria Giulia Scarcella Effetti sonori e montaggio audio di Fabio Vignaroli Con il contributo di Antonella Varaschin

Come funziona la probabilità?

Maurizio Bettini: Fonosfera antica

In questa lezione viene presentato il paesaggio sonoro di una cultura come quella antica, immersa in versi, voci, grida e canti animali e umani, a differenza dello sfondo di suoni tecnici e artificiali nel quale si svolge l’esperienza nel mondo contemporaneo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intelligenza artificiale: quale futuro?

L’equilibrio: un bisogno costitutivo dell’uomo. Pensiamo alle proporzioni del corpo umano e alla perfetta duplicazione degli arti deputati al movimento e alla presa di oggetti, nonché degli organi sensoriali esterni. Corporeità, equilibrio e movimento: quali sono le frontiere dell’attuale ricerca biorobotica e neuroscientifica e quali le implicazioni etiche?

Oltre nuovi orizzonti nel Sistema Solare - Adrian Fartade

Sono nato il 2 Aprile 1987 a Bacau, Romania, e successivamente nel 2002, all’età di 15 anni, sono venuto a vivere in Italia. Le mia grande passione è da sempre conoscere. Nel tempo ho intrapreso un percorso di studi nel campo del pensiero umano e della storia delle idee e della scienza. Mi sono laureato in filosofia e storia per poi proseguire gli studi in antropologia culturale.
Il mio obbiettivo è da sempre quello di recuperare e valorizzare il vasto patrimonio rimasto dai primi decenni di storia dell’esplorazione spaziale.
Insieme a tutto questo, ho ... continua