711 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?NELLLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26844

David Miliband: La crisi dei rifugiati è un test sul nostro carattere

Sessantacinque milioni di persone sono state sfollate dalle loro case a causa di conflitti e disastri nel 2016. Non è solo una crisi; è una prova di chi siamo e di cosa rappresentiamo, dice David Miliband - e ognuno di noi ha la responsabilità personale di aiutare a risolverlo. In questo discorso imperdibile, Miliband ci offre modi specifici e tangibili per aiutare i rifugiati e trasformare l'empatia e l'altruismo in azione.

Colombia: Muerte y desplazamientos forzados

EN FOCO.- Enero de 2021 ha sido el más violento en los últimos años. Desde la firma de los acuerdos de paz el 24 de noviembre de 2016 han sido asesinados 254 excombatientes de las FARC-EP, 1.606 líderes y lideresas sociales, en 2020 se cometieron 91 masacres con el asesinato de 381 personas en 66 municipios del país. Según la Oficina de Asuntos Humanitarios de la ONU, más de 25 mil colombianos, en especial indígenas y afrodescendientes, sufrieron desplazamiento forzado por cuenta de la presencia de grupos ilegales en sus territorios. Además, 74.312 personas ... continua

Visita: www.surysur.net

¿Las matemáticas son inofensivas o tienen capacidad para hacer el mal (o el bien)?

¿Las matemáticas son realmente inofensivas? ¿Es realmente posible hacer matemáticas sin consecuencias, sin implicaciones? Vamos a verlo con Federico Ardila, uno de los mejores matemáticos de habla hispana del momento. ¡No te pierdas este vídeo!

Warhol on Basquiat - #Taschen (leaf through)

Il complesso rapporto tra Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat ha sempre affascinato il mondo dell’arte. In un’epoca in cui Warhol era già famoso in tutto il mondo come icona della Pop Art e della turbolenta vita notturna newyorkese, Basquiat era un talento emergente che arrivava dalla street-art downtown. Insieme, i due artisti diedero vita a una sinergia personale e professionale elettrizzante.
Realizzato in collaborazione con la Andy Warhol Foundation e la Jean-Michel Basquiat’s estate, questo libro racconta il rapporto tra i due artisti attraverso centinaia ... continua

Visita: www.libri.it

Lucia Votano: L’universo diseguale: progressi della conoscenza

Con LUCIA VOTANO, dirigente di ricerca emerita dell’INFN. Intervista Sabrina Paolini, dirigente Regione Umbria.

Il Clima e i Diritti Umani - A Scuola di Clima

Video di Chiara Sabelli per Italian Climate Network.

Bernhard Waldenfels: Estraneità

La questione dell’estraneo possiede valenze non solo politiche, ma anche squisitamente filosofiche: il pensatore tedesco Bernhard Waldenfels la indica come tratto irriducibile dell’esperienza, non derivabile dal “proprio”, né superabile nell’universale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Twin Peaks - Riassuntazzo brutto brutto

M'è venuta voglia di crostata alla ciliegia

Visita: www.barbascura.com

L'informazione dogmatica impedisce il dibattito

Marcia della Liberazione, Cosimo Massaro, blogger e scrittore, ai microfoni di MePiù sottolinea l'importanza del lavoro di divulgazione e di aggregazione che in questo momento può davvero fare la differenza.

Visita: mepiu.it

Franco Buzzi - A 500 anni dalla riforma: dal conflitto alla comunione

Prefetto della Biblioteca Ambrosiana e Presidente dell'Accademia Ambrosiana. Socio fondatore e direttore scientifico dell'Accademia di Studi Luterani in Italia, tra i suoi scritti sull'idealismo tedesco, sul luteranesimo e sulle dottrine della Seconda scolastica, i più recenti sono: La Bibbia di Lutero, Claudiana, 2016 e con M. Krienke, Toleranz und Religionsfreiheit in der Moderne, Stuttgart 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it