1795 utenti


Libri.itNELLLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25839

Cómo la rama más inútil de la matemática podría salvar tu vida

Crecer en Afganistán: 20 años entre la guerra y la esperanza

Este documental cuenta la historia del niño afgano Mir durante 20 años. Ofrece una mirada única a través del tiempo en el contexto de los acontecimientos políticos del país que finaliza con la retirada de las tropas internacionales en 2021.
Los galardonados cineastas Phil Grabsky y Shoaib Sharifi logran mostrar la epopeya real de crecer en una de las regiones más pobres y conflictivas del mundo.
"¡Mira los aviones estadounidenses!", exclama Mir, un niño travieso de siete años. Vive en una cueva entre las ruinas de los Budas de Bamiyán. Los cineastas lo ... continua

Guido Tonelli - Tempo. Il sogno di uccidere Chronos - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Venerdì 9 settembre 2022 da Palazzo Reale, Genova GUIDO TONELLI TEMPO. UCCIDERE IL SOGNO DI CHRONOS Legge Andrea Nicolini TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Approfondi20, La società delle performance

Lunedì vi abbiamo letto un brano tratto da La società della performance, edito da Tlon. Oggi quindi abbiamo invitato Andrea e Maura in studio da noi e abbiamo chiacchierato di Instagram, di mostrarsi sempre belli e vincenti e delle ripercussioni che questi atteggiamenti hanno nelle nostre vite. Non solo, gli abbiamo anche chiesto come uscirne, e le loro risposte ci sono piaciute un sacco.

Il caso Marilyn Monroe 5: Ipotesi di complotto

All’inizio degli anni Sessanta, con la conclusione delle riprese de Gli Spostati, finiva anche il matrimonio fra Marilyn e Arthur Miller. L’attrice piomba nuovamente nel baratro dell’incertezza e della depressione, vuole farla finita, dipendente dai barbiturici, ricoverata in una clinica psichiatrica. Nella vita di Marilyn fanno capolino i Kennedy, con le voci di una relazione, e si profila all’orizzonte il film Something’s got to give, l’ultimo a cui parteciperà e che resterà incompiuto, perché il 5 agosto 1962 l’attrice verrà trovata morta nella ... continua

Visita: patreon.com

Vito Mancuso - Una rinnovata alleanza tra scienza e sapienza

Il fatto che Dante abbia collocato Ulisse all’Inferno mostra l’ambiguità dell’eroe greco, che può essere considerato tanto un eroe quanto un consigliere fraudolento. Allo stesso modo esiste un’ambiguità della scienza, la cui potenza cognitiva può essere fonte di progresso e di salute quanto di crisi ambientale e di morte. È solo una rinnovata alleanza tra scienza e sapienza a poter garantire quel controllo umano grazie al quale la scienza opera solo in funzione del bene dell’umanità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero

Giovanna D'Arco, conosciuta anche come Jeanne d'Arc, fu una figura storica e religiosa francese vissuta nel XV secolo. A soli 17 anni, guidò l'esercito francese alla vittoria contro gli inglesi nella guerra dei Cent'anni, diventando un'icona nazionale. Venne catturata dagli inglesi e processata per eresia, ma rifiutò di ritrattare le sue visioni, fu condannata a morte e bruciata sul rogo nel 1431. Divenne poi una santa della Chiesa cattolica nel 1920.
Ma chi è stata davvero Giovanna D’Arco e soprattutto, chi è stata la Giovanna D’arco di Alessandro Barbero? ... continua

742 - Gallieno, l'Impero crolla o inizia a rinascere?

Tu sanguinosa infanzia di Michele Mari

Ciclo Narrativa italiana
Domenica 6 marzo ore 11:00
Maria Cristina Cabani
Maria Cristina Cabani insegna Letteratura italiana all’Università di Pisa e coordina il Dottorato in Studi italianistici. Si è occupata principalmente di letteratura del Cinquecento e del Seicento e in particolare delle vicende del poema in ottava. Ha pubblicato libri sull’Ariosto (l’ultimo è Ariosto i volgari e i latini suoi del 2016) e sul poema eroicomico (Eroi comici 2010). Il suo contributo più recente è L’amorosa inchiesta (2022), dedicato a letture della poesia d’amore ... continua

Visita: palazzoblu.it

Il caso Amicizia: il lato oscuro degli UFO

Un'incredibile storia di contatti con extraterrestri, basi sotterranee, telepatia, foto e film di UFO, scambi di doni, di ricchezze e molto altro. Questa è la storia di "Amicizia", forse una delle pagine più oscure e discutibili che ha caratterizzato la passione ufologica del nostro Paese nel secolo scorso. Una storia che scopriremo oggi insieme nell'ultima puntata di stagione di Strane Storie.

Visita: patreon.com