773 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26707

732 - Magia o truffa? La vera storia del Conte Cagliostro

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Debito pubblico. Perché è un problema e come ridurlo

Torino - Teatro Carignano 30 marzo 2019 - ore 16.00 Partecipanti: Carlo Cottarelli, Pietro Garibaldi Il debito pubblico italiano resta tra i più alti al mondo rispetto al Pil. È un problema? Resterebbe un problema anche se uscissimo dall’Euro? Si può ridurlo senza danneggiare le prospettive di crescita? E ci riusciremo?

Visita: biennaledemocrazia.it

Francesca Pompei - Fotografia architettonica - Incontri #46 - Biblioteca fotografica

Francesca Pompei ci parla del suo lavoro sulla Fotografia Architettonica.
Francesca Pompei, laureata con lode in Filosofia, è una fotografa professionista di Roma che si occupa di immagini artistiche e architettoniche. I suoi lavori sono stati premiati a livello internazionale ed esposti in musei e festival fotografici. È membro di PhotoVogue, diretto da Alessia Glaviano, responsabile di PhotoVogue globale e direttore di PhotoVogue Festival. È presente su LensCulture, blink, Dodho, Fondo Malerba per la Fotografia, L'Oeil de la photographie, Saatchi Art, Aesthetica ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Ep. 94 - Droga: proibizionismo o legalizzazione? Con Stupefatti (Riccardo Frega e Barbara Bonvicini)

Riccardo Giorgio Frega e Barbara Bonvicini sono gli ideatori di “Stupefatti”, Il podcast che racconta i fatti stupefacenti e parla di sostanze psicoattive in modo laico e scientifico.

Visita: www.instagram.com

Popsophia 2021 - Paradise Now, da Dante a South Park con Filippo La Porta

L'intervento di Filippo La Porta dal titolo "Paradise Now: contro i solipsistici paradisi artificiali, da Dante a South Park", all'interno di Popsophia 2021 "Paradisi Artificiali" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

12 Referencias a Argentna en pelis y series de Hollywood - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 12 referencias a Argentina en distintas películas y series de Hollywood. La lista sería interminable pero elegí estas 12, si les copa el tema podemos hacer 500 videos más jajajajaja.

Greci e romani erano tutti bisessuali?

Era da un po' che volevo commentare la solfa degli antichi greci e romani bisessuali e mentalmente aperti, che mi dà l'occasione per ribadire per la trentesima volta che leggere il passato attraverso il filtro dell'attualità è da idioti. Testi per approfondire: Female Homosexuality in Ancient Greece and Rome (Sandra Boehringer, 2021) L'omosessualità nella Grecia antica (Kenneth J. Dover, 1978) Roman Homosexuality (Craig A. Williams, 2010)

Daily Show for December 13 2022 Democracy Now

Paolo Di Paolo racconta 'Il fu Mattia Pascal' di Luigi Pirandello - Holden Classics

In questa puntata Paolo Di Paolo (autore di "Raccontami la notte in cui sono nato", "Dove eravate tutti", "Mandami tanta vita", "Una storia quasi solo d'amore" e "Lontano dagli occhi", pubblicati da Feltrinelli) racconta "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello.

Visita: scuolaholden.it

Lo pianificava da mesi ma l'hanno tradita: La storia di Peggy Nadell (True crime)

Oggi vi racconto un caso true crime davvero assurdo! Nella storia di cronaca nera di oggi vi parlo della storia di Peggy Nadell, tradita da un membro della sua famiglia che lo pianificava da mesi! Se non fosse stato per un tradimento e una confessione da parte di alcuni complici il caso sarebbe potuto rimanere aperto per sempre.

Visita: www.instagram.com