247 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUISEIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26604

Cody Legebokoff – Ragazzo di campagna e serial killer

Nel novembre 2010 l'omicidio di una ragazza di 15 anni portò le autorità canadesi alla scoperta di un serial killer che aveva operato all'insaputa di tutti. Chi era questo assassino identificato col nickname di 1CountryBoy? Il racconto dettagliato dei crimini di un giovane serial killer che sconvolse il Canada. Imperdibile.

Daily Show for August 01 2022 Democracy Now

Perché è difficile parlare di cibo e salute

Con Daniela Ovadia
Di tutti gli ambiti della salute umana, l’alimentazione è uno di quelli in cui è apparentemente più facile informarsi, tra siti di cucina che offrono consigli salutistici ed esperti di ogni genere. In realtà, è anche uno degli argomenti più insidiosi: è molto difficile, anche per via dei metodi con cui vengono condotte le ricerche sulla relazione tra cibo e malattie, dare consigli precisi o suggerire questo o quell’ingrediente. Se da un lato il pubblico non si accontenta di generici consigli, dall’altro, per chi comunica, esiste un ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Federico Rampini: Il tradimento delle élites. Globalizzazione, immigrazione, le promesse mancate

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Los estatutos del hombre - Thiago de Mello / Brasil

Ignacio Ramonet escribió: Mi entrevista con Raúl Cazal, escritor, viceministro de cultura de Venezuela, presidente de la Feria del Libro de Caracas, para su programa cultural “Las formas del libro” Enero de 2022. 13 enero 2022 / Las formas del libro Presentación y conducción: Raúl Cazal Producción, guion y edición: Susana Segovia Gana Cámara y sonido: Juan Castillo Música: Pedro Marín Una producción del Ministerio del Poder Popular para la Cultura y el Centro Nacional del Libro de Venezuela Publicado por: Las formas del libro el 13 enero 2022

Restare o partire? Migrazioni e carriere nella ricerca

Scuola Normale Superiore
Istituto di Studi Avanzati Carlo Azeglio Ciampi
RESTARE O PARTIRE? MIGRAZIONI E CARRIERE NELLA RICERCA
Mercoledì 9 Giugno 2021, ore 17-19
*Introduzione
Luigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore
*Le politiche del governo
Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università e della Ricerca
*Testimonianze
Rossella Ciccia, politiche pubbliche, University of Oxford
Alessio Figalli, matematica, ETH Zürich
Lucia Prauscello, letteratura greca, University of Oxford
*L’emigrazione di ricercatori e ricercatrici: dinamiche e ... continua

Visita: www.sns.it

28° Convegno Centro Balducci (salute)

OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO - Salute. Non più soli nel dolore, con la presentazione del libro “Per un dolore umano”. Interventi di Vito Di Piazza, medico, Luciano Orsi, medico, Pierluigi Di Piazza, presidente del Centro Balducci, Michela Marzano, professore ordinario di Filosofia Morale, Université de Paris. Coordina Anna Piuzzi, giornalista.

Visita: www.centrobalducci.org

La scienza degli scacchi. #Eureka 08

Dopo il successo della serie Netflix "La Regina degli Scacchi" parleremo insieme a Mirko Trasciatti (Istruttore della Federazione Internazionale Scacchi) della scienza e di cosa c'è dietro una partita a scacchi e tanto altro ancora. In studio anche la cinefila Valentina Ariete.

Visita: leganerd.com

Mesa redonda sobre el libro El prestamista de Edward Lewis Wallant

“El prestamista” es una emocionante novela sobre la capacidad de regeneración del ser humano, sobre las enseñanzas que la vida y el sacrificio de los demás nos pueden brindar. Una excelente muestra de la literatura norteamericana de los sesenta, de uno de los mejores escritores de su generación al que su muerte prematura le privó de un reconocimiento mayor.
En la mesa redonda participarán Pablo Quintanilla, director de la Biblioteca Iván de Vargas; Javier Fernández Aparicio, director del Centro Documentación del Ministerio de Defensa e Israel Doncel, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Vespasiano: l'Imperatore che portò stabilità e prosperità a Roma - Gli Imperatori Romani