4042 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27321

Italia in piazza e America al voto - settepiù del 30/10/2020 con Arnaldo Vitangeli

La settimana che si chiude è stata una settimana segnata dalle proteste spontanee, che si sono susseguite tutti i giorni nelle principali città italiane, da nord a sud. A dare l’inizio alle manifestazioni sono stati i commercianti napoletani, seguiti a ruota da piccoli imprenditori ed esercenti di tutta Italia. Nel frattempo negli Usa si è quasi conclusa la campagna elettorale più importante degli ultimi anni, e il mondo sta con il fiato sospeso in attesa di sapere chi guiderà la prima potenza del mondo.
Settepiù è il settimanale che raccoglie i principali ... continua

Apertura della V Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 9 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Woody Woodpecker Season02 Episode08 - Crazy Mixed-Up Pup

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Sandro Joyeux & Fanfara Station live a San Ferdinando

Concerto organizzato da Medici per i Diritti Umani, Sos Rosarno, Il Frantoio delle Idee e la Ponte di Archimede Produzioni con la collaborazione delle associazioni e degli abitanti della Piana di Gioia

Un eroe borghese - La storia di Giorgio Ambrosoli e Michele Sindona

Giorgio Ambrosoli (Milano, 17 ottobre 1933 – Milano, 11 luglio 1979) è stato un avvocato italiano.
Nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana e delle attività finanziarie del banchiere Michele Sindona, fu assassinato l'11 luglio 1979 da un sicario ingaggiato dallo stesso Sindona.
Michele Sindona (Patti, 8 maggio 1920 – Voghera, 22 marzo 1986) è stato un faccendiere, banchiere e criminale italiano.
Sindona è stato un membro della loggia P2 (tessera n. 0501) e ha avuto chiare associazioni con Cosa nostra e con la famiglia Gambino negli ... continua

Biagio Accardi al csoa Cartella.

Domenica 18 ottobre il cantastorie calabrese Biagio Accardi ha presentato al csoa Cartella il suo nuovo album "L'albero che cammina".

Flyby - Storia dell’esplorazione robotica del sistema solare - 06 - Saturno

In questo podcast faremo un flyby di tutte le missioni robotiche mai fatte nel sistema solare

Visita: www.patreon.com

Identidad, afecto y dinastía en las hijas de Juana I de Castilla, por Melania Soler

Conferencia impartida por Melania Soler (Universidad de Murcia) bajo el título "Identidad, afecto y dinastía: la construcción de redes artísticas matrilineales en las hijas de Juana I de Castilla", el 28 de octubre de 2023.
Esta conferencia analiza las relaciones artísticas establecidas entre tres de las hijas de Juana I de Castilla: Leonor, María y Catalina de Austria. Reinas y gobernadoras de algunas de las cortes más importantes de la Edad Moderna –Francia, Hungría, Flandes y Portugal–, estas mujeres encontraron en las artes el medio ideal para crear ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Origini: Il lungo cammino della evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il secondo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie “Homo Sapiens”.
La rassegna è presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola della paleoantropologia dell’Università degli studi di Perugia.
Il secondo incontro ci porterà in Africa, vera culla dell’umanità, là dove tutto è cominciato.
La nostra guida, in questa (ri)scoperta delle nostre origini nel tempo profondo, sarà il Prof. Damiano Marchi ... continua

Galio y germanio: dos piezas de China en su ajedrez frente a EU

China acaba de dictar medidas para controlar las exportaciones de dos metales clave en la industria de chips y partes electrónicas: el galio y el germanio. Una decisión que se analiza como una respuesta a las sanciones de EU en su contra. ¿Cómo impacta realmente a la industria tecnológica y la geopolítica global?

Visita: www.ahilesva.info