108 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25816

Intervista a Gloria Origgi

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Blurandevù con Nicolas Mathieu

Nicholas Mathieu a quattordici anni aveva ben chiaro che cosa fare: tagliare la corda, lasciare la vita di provincia che gli sembrava insopportabile, sfuggire a un ordine sociale che non concede spazio al cambiamento. La sua smania di allora è la stessa che si ritrova oggi nei personaggi dei suoi romanzi. La Francia che ci restituisce in "Aux animaux la guerre" e in "E i figli dopo di loro" (recente vincitore del premio Goncourt) è un paese stanco, avvilito, in preda alla collera, incapace di sognare, dove il solco tra precari della vita e classi privilegiate si fa ... continua

Cesar Hidalgo: Data - Su influencia en decisiones y la realidad

Físico, escritor y empresario chileno. Es profesor asociado en el MIT y director del grupo de aprendizaje colectivo en el laboratorio de medios del MIT.

Visita: congresofuturo.cl

Francesca Rigotti: Grazia atletica

Questa lezione sottolinea la gratuità del gesto atletico, che lo rende aggraziato in senso etimologico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia della tubercolosi

Intervengono Helen Bynum, storica della scienza e della medicina Carolyn Day, storica dell’età moderna e della medicina Già nota come consunzione, la tubercolosi fu una malattia particolarmente celebre nel corso dell’Ottocento per la sua feroce capacità di mietere vittime negli ambiti sociali più diversi. Nel video vengono evidenziati sia gli aspetti inerenti la storia della medicina che quelli più propriamente vicini alla storia dei costumi, evidenziando gli insospettati legami tra tubercolosi, moda ed estetica ottocentesca.

Cristovam Buarque: Los límites de la política global

Cristovam Buarque: Ingeniero mecánico de la Universidad Federal de Pernambuco, PhD en Economía de La Sorbona de París. Trabajó para el BID en Ecuador, Honduras y los EU desde 1973 hasta 1979. Fue el primer rector elegido por votación directa de la Universidad de Brasilia, gobernador del Distrito Federal y ministro de Educación del Presidente Lula da Silva.

Visita: congresofuturo.cl

Festival della Mente 2020: Piergiorgio Strata

Sonno e sogni

Visita: www.festivaldellamente.it

Musa Tv n.10 del 10 marzo 2021

La giornalista Daniela Tagliafico parla del suo nuovo romanzo ‘Le coniugazioni del potere’. Venerus parla del suo nuovo album, ‘Magica Musica’

Paolo Nanni - Margherita Datini, affari di famiglia

La lezione integrale di Paolo Nanni al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Il Calabrone asiatico

Vespa velutina, temibile calabrone asiatico. Insetto alloctono specilizzato nell'attaccare gli alveari e nutrirsi di api. Grave minaccia alla biodiversità nostrana ma al contempo grande e meravigliosa vespa, insetto potente e affascinante. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!