108 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25816

Dialoghi sul diritto live!: La sfida al lavoro tradizionale

Precario e senza diritti: il modello economico che si sta diffondendo non prevede prestazioni lavorative continuative. Talvolta basandosi su un sottile equivoco, rendendo cioè i lavoratori imprenditori di se stessi come nei casi delle piattaforme della gig economy.
Massimizzare la flessibilità evitando oneri sociali e assicurativi sembra però più una precarizzazione mascherata che una “liberazione” dalle rigidità del lavoro e va regolamentata per quello che è veramente.
Ne parliamo con Colin Crouch professore emerito di Sociologia, ha insegnato alla ... continua

Estamos contando mal o por qué la Base 12 mola más

La humanidad podría estar viviendo el sueño interplanetario, podría estar cabalgando las trepidantes olas del progreso y sin embargo estamos como estamos, por seguir usando la base 10 para contar. En fin, la hipotenusa.

Colin Crouch: Appartenenza

Cosa implica l’idea di identità, quando è applicata alla nazione? Saranno discusse le principali forme di identità politica, con attenzione alla specifica modalità di identificazione sociale che è l’appartenenza a una nazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alain Ehrenberg: Neuroscienze

In che modo le neuroscienze hanno acquisito un’autorità morale su di noi? L’individuo autonomo è in grado di trasformare le sue patologie attraverso un gesto creatore che aggiunge valore al suo essere «persona».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Barbero: La sfida con Gennaro De Crescenzo

Alessandro Barbero - La sfida con Gennaro De Crescenzo

Presentación del libro Memoria del olvido. Poetas del exilio republicano español de 1939

El Instituto Cervantes y la Secretaría de Estado de Memoria Democrática presentaron «Memoria del olvido. Poetas del exilio republicano español de 1939», en una edición institucional en colaboración con Visor Libros. Participaron Luis García Montero, director del Instituto Cervantes; Fernando Martínez, secretario de Estado de Memoria Democrática; y el autor de la obra, José-Ramón López García.
Los actores Pedro Casablanc y Manuela Velasco recitaron poemas recogidos en la edición, que pusieron de manifiesto la herida que supuso el exilio republicano para ... continua

Visita: www.cervantes.es

Sono troppo brutto per le donne: Incel redpillato si racconta

#psicologia #incel #redpill

Visita: www.paypal.me

La persona più colta che abbia mai conosciuto

Visita: it.tipeee.com

L’insegnamento della storia del novecento

GENNARO CARILLO, PAOLO FRASCANI, ALESSANDRO LATERZA, MARIA TERESA SARPI, ELISABETTA VEZZOSI
La storia è un bene comune che va tutelato e posto al centro dell’attenzione del paese, soprattutto in questa fase della storia della nostra giovane repubblica, in cui le certezze stesse dei fondamenti democratici e costituzionali appaiono compromesse da forme di revisionismo e negazionismo che si diffondono drammaticamente tra le nuove generazioni. La perdita della memoria genera mostri e la responsabilità è di chi rinuncia a insegnare il passato.
Lezioni di Storia ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Cagna sinonimo di donna nel dizionario Treccani?

l quotidiano Repubblica ha pubblicato una lettera aperta in cui si chiede alla Treccani di rimuovere dal suo dizionario online i presunti sinonimi sessisti proposti per il termine "donna", come “puttana", “cagna”, “zoccola”, “bagascia” e altri.
Ma davvero la Treccani propone questi termini come sinonimi di "donna"?
Ovviamente la risposta è NO, la notizia è clamorosamente falsa e Repubblica si dovrebbe vergognare.
INTEGRAZIONE (15 maggio 2021):
Alla fine la follia e l'ignoranza hanno trionfato, e i sinonimi di "buona donna" sono stati tolti dal ... continua