La aventura de Danakil y Tigray continúa. Llegamos a las iglesias talladas en roca de Lalibela, donde viviríamos la mágica ceremonia Timkat. Espiritualidad y emoción en uno de los entornos más increíbles del planeta, pareciendo haberse sacado de una película.
Il sinologo di Cambridge Roel Sterckx presenta lo statuto del cosmo nel pensiero cinese tradizionale, mostrando il ruolo dell’energia vitale e la sua dimensione non-dualistica.
Francisco Jarauta interroga in questa lezione il genere pittorico della natura morta per segnalarne le metamorfosi dall’epoca classica alle avanguardie novecentesche.
La fionda gravitazionale (o, più correttamente, la manovra assistita dalla gravità) è usata comunemente dalle sonde spaziali. Ma a cosa serve, e come funziona?
Su un piano strettamente psicologico, uno sguardo “da dentro” verte sul carattere costitutivamente eccessivo del rapporto erotico, che spossessa il soggetto portandolo verso il limite dell’indicibile.