290 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHECOSIMOCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26386

Ossigeno su Marte: un indizio dell'esistenza di vita sul pianeta?

#astrocaffè #marte #ossigeno

Visita: www.patreon.com

Marc Augé: Frontiera

Marc Augé descrive come le comunità occupano spazio e costruiscono luoghi, materiali e istituzionali, stabilendo un dentro e un fuori che non sono solo concreti, ma anche simbolici, come la frontiera.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L’obbedienza non più una virtù

Storia di un ragazzo che ha detto no alla guerra. Alberto Trevisan, formatore (tra i primi obiettori di coscienza al servizio militare)

La scatola magica. All'origine delle neuroscienze. Webinar con Antonio Cerasa

Antonio Cerasa è Neuroscienziato e Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR. Vincitore del premio di Divulgazione Scientifica 2017 ‘Giancarlo Dosi’
La parola “Neuroscienze” risiede ormai in ogni luogo, diventando un termine di uso comune. “La scatola magica” è il primo libro che tenta di raccontare com’è nata questa disciplina, cominciando da un tè preso con la grande neuropsicologa ultracentenaria, Brenda Milner, nella sua casa di Montreal, passando per i racconti della nipote del più grande neuroanatomista della storia, ... continua

Incidente di Roswell: Che cosa è successo veramente?

Che cosa successe veramente a Roswell nel 1947? Cadde veramente un UFO con a bordo un equipaggio di extraterrestri?

Zambia L'arrivo delle pioggie

Festival della Mente 2018: Beniamino de' Liguori Carino, Giuseppe Lupo, Alberto Saibene

Adriano Olivetti: costruire una comunità

Vaccino a tutti i costi: live con Enrica Perucchietti

Riflessioni di Matteo Gracis sul Covid-19 e sulla gestione della pandemia.

Solitudini interconnesse. I giovani nella società tecnocrática - Anita Gramigna

La tecnologia ha introdotto cambiamenti epocali dei quali siamo poco consapevoli, sia nelle dinamiche sociali sia nei processi di costruzione della conoscenza, nei comportamenti sia, infine, nella elaborazione del pensiero. La conseguenza è che questa esposizione massiva ha contribuito a forgiare l’antropologia e dunque la mentalità dei nostri giovani sul valore tutto strumentale dell’efficacia operativa, della gratificazione immediata, della continua distrazione. Il principio del piacere si è installato in modo permanente in una emozionalità poco consapevole ... continua

Congresso delle famiglie (spiegato bene)

#CongressoFamiglieVerona #lgbt #Verona

Visita: www.patreon.com