165 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Emanuela Marcenaro - la “rivoluzione” delle nuove terapie immunologiche

ArcoirisTV
1.5/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Emanuela Marcenaro - Dalla ricerca alla medicina personalizzata: la “rivoluzione” delle nuove terapie immunologiche. Secondo appuntamento con il ciclo di incontri "La medicina del terzo millennio" a cura di Luigi Ferrannini, Giovanni Murialdo, Giancarlo Torre in collaborazione con UniAuser Genova.
Nella prospettiva di una sempre maggiore condivisione e diffusione delle conoscenze scientifiche nella Comunità, il nuovo ciclo di incontri dedicato alla “Medicina del terzo millennio” intende sviluppare il tema della cura e della necessità di definire nuove organizzazioni dei modelli assistenziali in un momento in cui la ricerca sta offrendo importanti prospettive di terapia di alcune gravi condizioni patologiche, in particolare delle malattie tumorali o legate all’invecchiamento della popolazione.

Contemporaneamente, la “quarta rivoluzione” – cioè quella digitale, segnata anche dall’avvento dell’Intelligenza Artificiale in campo biomedico, apre nuove frontiere nella ricerca oltre che nelle possibilità di diagnosi e di cura di molte malattie complesse.

Di fronte a questi rapidi sviluppi della Medicina e delle biotecnologie, occorre peraltro garantire una sempre più attenta relazione di cura, indirizzata verso la persona, e contrastare l’aumento delle diseguaglianze sociali nella possibilità di accesso alle terapie.

Nell’ambito di questa evoluzione biomedica e digitale della Medicina, assume grande rilevanza anche il tema dei “luoghi di cura”, sia ospedalieri sia extra-ospedalieri o domiciliari, che necessariamente devono essere pensati e realizzati “a misura della persona”.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.