141 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIDINO PARK vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14848

EU: Delirios conspirativos

Las #teorías de la #conspiración en Estados Unidos son un ecosistema habitado por extraterrestres, hombres lagarto, siniestras organizaciones en la sombra, #políticos pedófilos y un salvador mesiánico: Donald #Trump. Acaso hicieran gracia si no fuese por el peso que han cobrado con el paso del tiempo en las convicciones de millones de estadounidenses que consumen, opinan y votan con ellas en mente. ¿Cuál es la causa de su proliferación actual? ¿Son un #fenómeno tan reciente como de ordinario se cree?

Da gay ad etero grazie a Gesù (?)

"Il diavolo si è insinuato nella mia vita e a 17 anni mi ero dichiarato #omosessuale. Ma era un'identità falsa che mi aveva dato il nemico".

Once poemas de Graciela Chisty de su libro 'De apacentar el tiempo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside, Argentina. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y dieciséis poemarios, además de otros tres poemarios sólo en soporte digital. En esta condición se hallan los seis tomos de su libro “Documentales. Entrevistas a escritores argentinos”, conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Visita: www.revagliatti.com

Le assurde domande del concorso ordinario

(Sì, ci sono parolacce, fatevene una ragione, sono una brava insegnante lo stesso).
Contribuisco anche io alla campagna di informazione che si sta portando avanti riguardo allo scandalo del concorso ordinario che si è svolto nelle scorse settimane: domande assurde o addirittura con più risposte esatte, nozionismo sterile e criteri fuori dal mondo. Non deve essere questo il futuro della scuola italiana, è ora che tutti quanti pretendiamo di più.
Sul profilo Facebook del prof. Massimo Arcangeli trovate minuziose analisi dei quesiti che ho commentato e anche di ... continua

Frankenstein, di Mary Shelley

Il vero mostro non è la creatura orribile alla vista, ma l'uomo che descrimina, ferisce, umilia. Frankenstein di Mary Shelley non è solo un libro, è la cosa più simile a un mito che abbia partorito la modernità. È un archetipo, e non è un caso che il suo sottotitolo sia "il moderno Prometeo". Non aver letto questo monumento assoluto al fantastico, all'orrore, all'avventura, alla fantascienza, al dramma, è quasi un crimine. Specie in un momento storico come questo, in cui la paura del diverso torna a proiettare su di noi la sua ombra gotica.

Doamnde nel paese del disastro del Vajont

Quanto conoscete di ciò che accadde il 9 ottobre 1963 nella diga del Vajont?
È la domanda che ci siamo posti prima di decidere di raccontare questa storia. Una storia diversa dai nostri soliti contenuti, una storia tragica, una storia di rinascita, una storia di memoria.
Se è vero che comunicare a tante persone è un grande privilegio, è anche vero che comporta delle responsabilità. Di fronte a questa storia abbiamo sentito una responsabilità diversa dal solito. Per questo motivo abbiamo visitato Longarone, Erto e Casso (i paesi più coinvolti nel disastro) ... continua

l'aspartame nella coca zero è cancerogeno?

L'OMS ha dichiarato che il dolcificante Aspartame, presente nella coca cola zero e in bevande simili, appartiene alla classe dei "Possibili cancerogeni". Che vuol dire? Un estratto dal mio libro

Visita: twitter.com

Il mondo del lavoro e la teoria del GAC

Uno studio sui semidei del "Vuoi la mia?! Per crescere in questo mestiere ci vuole passione e determinazione".

Elefante Blanco - 2012 / Argentina

Narra la historia de amistad de dos curas, Julián y Nicolás, que tras sobrevivir a un intento de asesinato por parte del ejército durante su trabajo en Centroamérica, se asientan en una barriada de Buenos Aires para desarrollar su apostolado y labor social. Allí conocen a Luciana, con quien lucharán codo con codo contra la corrupción, un mal endémico de la zona. Su trabajo los enfrentará con la jerarquía eclesiástica y con el poder gubernamental y policial. A pesar de todo, seguirán arriesgando sus vidas para mantener su compromiso y su lealtad con los ... continua

Pasión de amor

Sahar y Kián están enamorados y quieren contraer matrimonio, pero el padre de Sahar se opone, por todos los medios, a que salgan adelante con esa idea, lo que hace que ellos decidan emprender un viaje.