638 utenti


Libri.itNELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26354

The animal kingdom

The animal kingdom (also known as The woman in his house in the UK) is a 1932 American comedy-drama film directed by Edward H. Griffith based upon a comedy of manners of the same name by Philip Barry.
The film starred Leslie Howard (actor), Ann Harding, Myrna Loy, William Gargan, Ilka Chase, and Neil Hamilton (actor). Howard, Gargan, and Chase also starred in the play when it opened on Broadway theatre on 12 January 1932.
In 1960, the film entered the List of films in the public domain in the United States due to the claimants failure to renew its copyright ... continua

Il genio femminile nel Medioevo, Caterina da Siena di Isabella Gagliardi

Martedì 20 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Isabella Gagliardi (Università di Firenze) interviene su Caterina da Siena Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Algo está por cambiar de manera drástica

Hace unos días se publicó un artículo en Science Advances sobre el colapso de un sistema de corrientes en el Océano Atlántico. ¿Qué tan grave es y cómo nos afectaría? Revisemos lo que se sabe al respecto.

Visita: www.patreon.com

Spagna: tra folklore e benessere animale

Cani, cavalli e tori hanno un ruolo importante nella cultura popolare spagnola, ma molti di questi animali sono trascurati (se non addirittura maltrattati), soprattutto i levrieri da caccia. Nel 2023, la Spagna è corsa ai ripari approvando una legge sulla protezione dei diritti degli animali; le nuove norme, però, sono invise ad una buona fetta di popolazione che non intende rinunciare alle tradizioni.

Visita: www.arte.tv

Cátedra 2023: Gigantes y gente pequeña

Conferencias de la Cátedra del Prado: "Gigantes y gente pequeña"
Alexander Nagel
La escala –no el tamaño de las cosas, sino la sensación del espectador al percibir el tamaño– es un aspecto fundamental de la relación entre la persona y la obra de arte. En el caso de la pintura, la escala es el medio principal por el que los mundos representados concurren con la vivencia del espectador, sugiriendo las posibles nuevas configuraciones que se podrían dar entre las relaciones sociales, políticas y medioambientales. Durante los tres siglos que van de 1300 hasta ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Il sacrificio della 132° divisione corazzata Ariete

"Divisione accerchiata. Carri Ariete combattono": sono le ultime parole diffuse via radio dal generale Francesco Antonio Arena nel primo pomeriggio del 4 novembre 1942. La 132esima divisione corazzata "Ariete" si sta sacrificando fino all'ultimo carro, fino all'ultimo uomo, per coprire la ritirata dell'armata italo-tedesca dopo la disfatta di el-Alamein. Ripercorriamo la storia della grande unità che fu compagna d'arme fedele di Rommel nel deserto e che sarebbe rinata ancora, per difendere Roma e per conservare un nome divenuto leggenda.

Congreso futuro 2024 - lunes 15 enero (español)

Uomini e Boschi (pt.18) - La tempesta Vaia e l'Altopiano della Vigolana

Nella puntata attraverso le interviste ai vigili del fuoco volontari dell’Altopiano della Vigolana, viene documentata l’attività svolta in emergenza durante e subito dopo la tempesta Vaia. Si tratta di testimonianze che documentano la drammaticità della situazione e di quel vero e proprio miracolo per cui, in questa situazione di grande pericolo, nessuno si è fatto male.
Da parte di tutti gli intervistati viene considerato come questa vicenda rimarrà indelebile nella loro memoria e sarà sicuramente un’esperienza utile per il futuro, ma anche come di fronte ... continua

Visita: museostorico.it

Daniele Mencarelli presenta 'Fame d'aria' - Libreria Palazzo Roberti, 15 settembre 2023

Daniele Mencarelli presenta il suo libro "Fame d'aria", Mondadori.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Come Hamas ha distrutto le difese israeliane