1348 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26610

Cuba Feliz - Lágrimas Negras

Canción popular cubana, serenata en plena calle, una improvisación fantástica en este numerito. Publicado por: Elvis Gonzalo Jaramillo Torres

Italia Economia - puntata n. 038

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata:: Hedge attack Micro moda Denaro Nero Digital Marketing Visita il sito: www.adnkronos.com

Abitare la montagna - Convegno - (CAI, centro studi Sarnanesi, SAAD UNICAM, REDI Research)

ABITARE LA MONTAGNA (CAI, Centro Studi Sarnanesi, SAAD UNICAM, REDI Research)
A cura di
Massimo Sargolini e Ilenia Pierantoni, SAAD UNICAM
Flavio Stimilli, REDI Research
Gino Vergari, CAI Sarnano
Maria Franca Ghiandoni, Centro Studi Sarnanesi
Il convegno è organizzato nell’ambito dei festeggiamenti del Quarantennale del CAI Sarnano e del Trentennale della Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno e affronta il tema “Abitare la montagna” attraverso tre sessioni di approfondimento:
I - Riabitare la montagna,
II - Il valore della lentezza,
III - ... continua

Visita: saad.unicam.it

Labios de churrasco

de Raúl Perrone. Argentina. - 1994
Tres muchachos hijos del suburbio, de la calle y de la depresión económica, deambulan por un micro mundo donde la delincuencia, la incomprensión y la soledad son permanentes compañeros. Palabras del director: "Labios de churrasco" es la primera película donde aparece la referencia "Ituzaingó-Buenos Aires". Rompí con todas mis fobias y transcurre 80% en la calle. Ahí empiezo a tener mi propio lugar e iconografía: el videoclub, el kiosko, las casitas chiquitas. Ituzaingó pasa a ser un núcleo con identidad propia. Armé mi ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L’economia criminale della Corea del Nord

La Corea del Nord è uno degli Stati più isolati e sanzionati a livello mondiale e sopravvive economicamente nonostante l'isolamento e la povertà. Questa nazione asiatica, fondata nel 1948 e divisa dalla Corea del Sud dopo la Guerra di Corea, si è sviluppata in netto contrasto con il Sud, adottando un regime totalitario guidato dalla dinastia Kim e un'economia centralmente pianificata basata sull'ideologia "Juche", cioè di autosufficienza.
La sopravvivenza economica del Nord, secondo analisi di istituti americani, non deriva dall'economia ufficiale, ma piuttosto ... continua

Visita: startingfinance.com

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

Futuristas 2023: El circo de la ciencia

La relación entre la ciencia y el circo va más allá de lo que imaginas. En la carpa de Futuristas podrás conocer el método científico, la superación de errores, la resiliencia y el trabajo en equipo.

Visita: www.congresofuturo.cl

Odissea - 24° ed ultima puntata. Libro XXIV

Mentre Ermes conduce nell'Ade le anime dei Proci uccisi, Ulisse si reca in campagna da suo padre Laerte, col quale organizza la battaglia contro gli itacesi che vengono a vendicare la morte dei loro figli.

Come si comunica, bene, l’emergenza - Il Post @ Festival di EMERGENCY - Lugli e Invernizzi

L’informazione e le notizie sulle emergenze climatiche e naturali (terremoti, inondazioni, riscaldamento globale) sono spesso caratterizzate dalla scelta di parole sensazionalistiche che condizionano emotivamente i lettori. Comunicare in modo serio, approfondito e documentato, mettendo in fila i fatti, è una responsabilità del giornalista per evitare filtri emotivi e percezioni errate. Con Ludovica Lugli e Isaia Invernizzi, giornalisti de Il Post

Visita: www.emergency.it

Il lato oscuro del volontariato internazionale e come rimediare - Nicolò Govoni - TEDxBologna

"Celebrare la vita è farne il miglior uso possibile," questo è il mantra di Nicolò, fondatore di una scuola per bambini rifugiati in Grecia e autore di "Bianco Come Dio" edito da Rizzoli. A vent'anni è partito per fare volontariato in un orfanotrofio in India, un'esperienza di tre mesi trasformatasi in quattro anni. Dopo essersi trasferito, Nicolò studia giornalismo alla Symbiosis International University, avvia un fondo per l'istruzione degli orfani nell'India rurale, e lavora per testate quali BBC e South China Morning Post. A ventiquattro anni torna in Europa, ... continua