373 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25382

Mestiere di giornalista ep.7

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

I tesori dei ghiacciai - Falò - RSI Info

I tesori dei ghiacciai di François Ruchti Le ultime due estati per i ghiacciai alpini sono state catastrofiche. E mentre la coltre bianca si assottiglia sempre più, il ghiaccio restituisce uomini e cose inghiottite nel corso dei secoli. Sul massiccio del Monte Bianco sono numerosi i cacciatori di tesori; cercano oggetti di valore, pezzi di aerei precipitati, reperti archeologici, ma trovano anche resti umani. Proprio nei giorni scorsi alcuni smeraldi e zaffiri, ritrovati assieme ai resti di un velivolo indiano schiantatosi nel 1966, sono stati venduti all’asta.

Visita: www.rsi.ch

Ripensare la storia della Toscana fra sei e settecento - Il Granduca Cosimo III de’ Medici

Giovedì 16 novembre 2023 ore 15.30
Ripensare la Storia della Toscana fra Sei e Settecento.
Il Granduca Cosimo III de’ Medici
Seminario coordinato da Beatrice Paolozzi Strozzi
Presiede e introduce Renato Pasta (Università di Firenze)
Interventi
Marcello Verga (Università di Firenze), Cosimo III e la storiografia sul Granducato fra XVII e XVIII secolo: dalla ‘decadenza’ alle riforme
Riccardo Spinelli (Accademia Arti del Disegno), Cosimo III e il Mugello: devozione religiosa e mecenatismo artistico del Granduca di Toscana
Matteo Calcagni (Ist. ... continua

Visita: www.colombaria.it

844 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1955-1956 CXLI

841 - La più grande truffa bancaria del Portogallo

El Universo es asimétrico: Materia vs. antimateria

Las simetrías son un concepto importantísimo en la física en general y en la física de partículas concretamente. El vídeo comienza con un repaso sobre el concepto de simetría, más allá del significado coloquial o habitual del término. A continuación presenta algunas simetrías que siguen las diversas leyes de la naturaleza para centrarse finalmente en las simetrías discretas de las interacciones del Modelo Estándar de la física de partículas. Concretamente habla sobre la violación de paridad en la interacción débil, puesta de manifiesto por primera ... continua

Hércules y Atlas: Las manzanas doradas - Los doce trabajos de Hércules - Mitología Griega

Daily Show for July 13 2023 Democracy Now

Aldo Cazzullo - Peccati Immortali

Intervista a cura di Marilena Goracci e Roberto Morandi. Purtroppo la bassa qualità del video è dovuta alla pessima connessione. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Dobbiamo parlare dei robot di Tesla