480 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27029

Magellano, la circumnavigazione del globo

Con Roberto Alinghieri MAGELLANO LA CIRCUMNAVIGAZIONE DEL GLOBO ARGONAUTICHE esplorazioni, imprese e conquiste sui mari del mondo Un progetto di Teatro Pubblico Ligure e ideato da Sergio Maifredi per Autorità Portuale di Genova

Visita: www.teatropubblicoligure.it

10 Conseguenze epocali della guerra tra Russia e Ucraina (per ora)

Terza guerra servile: L'epica rivolta degli schiavi a Roma (73 a.C.)

La letteratura al potere - Marcello Fois, Alessandro Giammei e Bianca Pitzorno

Marcello Fois, Alessandro Giammei e Bianca Pitzorno ricorderanno l'amica Michela Murgia, venuta a mancare lo scorso 10 agosto.

Visita: www.festivaletteratura.it

Lea Melandri - Il corpo e la legge. Le pratiche di liberazione del femminismo negli anni settanta

Lea Melandri - Il corpo e la legge. Le pratiche di liberazione del femminismo negli anni settanta, primo appuntamento con il ciclo di incontri “Diritto alla libertà” a cura di Simone Regazzoni e Francesca Romana Recchia Luciani
Gli anni settanta del Novecento sono stati definiti e archiviati con l’etichetta “la stagione dei diritti” poiché, grazie alle lotte emancipazioniste di donne e uomini, consentirono l’espandersi di diritti civili attesi da tempo: in primo luogo, il divorzio, con il nuovo diritto di famiglia che per la prima volta demoliva la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il futuro della ricerca nelle scienze della vita con Stefano Bertuzzi

L’esplodere nel 2020 della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina quest’anno stanno destabilizzando gli assetti internazionali e mettono in discussione il modello di sviluppo che ci aveva accompagnati negli ultimi decenni. Il mondo forse rimane globale, ma è certamente più localizzato, in una cornice di “globalizzazione diversificata” che tocca molti temi, uno fra tutti quello della ricerca. La risposta vaccinale alla pandemia è stata frutto di un’immensa collaborazione internazionale, che per funzionare deve basarsi su trasparenza, cooperazione e ... continua

Biumor 2022 - Binge Watching, con Eleonora Caruso e Andrea Di Lecce

Il dialogo di Eleonora Caruso ed Andrea Di Lecce dal titolo “BINGE WATCHING: i cartoni animati e le serie tv non sono più quelle di una volta”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Baruj Spinoza, la perpetua actualidad de un rebelde

Spinoza se atrevió a pensar en el S. XVII cuestiones políticas, religiosas, éticas, que comenzaron a ser consideradas y puestas a la vista en el S. XX. Hoy esas cuestiones son urgentes: cómo piensa el hombre, qué significa democracia, qué es la libertad, cuál es la relación entre el individuo y lo social…

De la actualidad y vigencia del pensamiento de Baruj Spinoza nos hablará la filósofa y escritora argentina Diana Sperling, autora del libro “Tiempo de Spinoza” en esta actividad, junto a Gabriel Albiac y Arnoldo Liberman.

El coloquio se ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Biennale Democrazia 2023 - Antigone. Oltre il mito della libertà?

Torino - Politecnico di Torino - Sala Emma Strada
24 marzo 2023 - ore 17.30
Partecipanti: Michelangelo Bovero, Laura Pepe, Valentina Pazé
A partire dalla tragedia di Sofocle, la figura di Antigone ci è stata tramandata come emblema della ribellione alla tirannide. Ma è stata ripensata e reinterpretata molte volte lungo la storia della cultura. Antigone è davvero un'icona credibile della libertà? E Creonte è l’archetipo indubitabile del tiranno? Se gli dèi e la famiglia si scindono dalla patria, la scelta è obbligata? Il destino è segnato? Perché la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

739 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1940 CXVII (1)