1125 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26370

L'affascinante dea azteca degli inferi - Mictecacihuatl – Mitologia azteca

Mictecacihuatl è la dea azteca della morte e regina degli inferi. È raffigurata come una figura scheletrica che indossa una corona di teschi. Governa Mictlan, il regno dei morti, ed è celebrata nella festa messicana del Giorno dei Morti. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Tras los secretos de la memoria. Nuevas fronteras para el combate del Alzheimer - Antofagasta 2024

Las investigaciones dirigidas por el destacado neurocientífico uruguayo Mauro Costa-Mattioli han dejado una profunda huella tanto en la neurobiología de la memoria como en los avances de la industria en su tarea de promover la salud cerebral. Entre sus descubrimientos más sobresalientes se encuentra la identificación de una proteína clave que regula la formación de memorias perdurables. Este hallazgo marca un hito crucial en el camino para brindar tratamientos efectivos a quienes sufren de pérdida de memoria relacionada con el envejecimiento o a aquellos ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Festival dell'energia e dell'ambiente 2° Edizione - Cambiamenti climatici, dati alla mano

Il primo panel inizia con Matteo Miluzio che ci mostrerà le evidenze del cambiamento climatico con dati alla mano

Visita: www.nuovaenergheia.it

Campi di concentramento cinesi (2/2) - Sorveglianza totale

Istituito da Mao Zedong negli anni '40, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv

Zeus y el mito de la hospitalidad: Filemón y Baucis - Mitología griega

La verdad sobre Baba Vanga, Nostradamus y otros astrólogos modernos - ¿Videntes o estafadores?

El rapto de Ganimedes por Zeus - Mitología griega

Multicultural cities of the Habsburg empire 1880-1914. Imagined communities... - Catherine Horel

15 dicembre 2023
Multicultural Cities of the Habsburg Empire 1880-1914. Imagined Communities and Conflictual Encounters | Catherine Horel
Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino)
presenta:
Vilma Fasoli (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino) e Paolo Cornaglia (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino)
in dialogo con:
Catherine Horel, Centre National de la Recherche Sientifique, Centre d'études turques, ottomanes, balkaniques et centrasiatiques ... continua

Uomini e Boschi (pt.20) - La foresta demaniale di Paneveggio, la memo

In questa puntata si racconta uno stralcio importante della lunga storia della foresta di Paneveggio. Si incrociano due interviste, quella fatta al dottor Donato Nardin, amministratore della foresta negli anni dal 1954 al 1968, con quella del professore Pietro Piussi dell’Università di Firenze, per raccontare come è stato affrontato uno dei problemi di questa foresta, cioè la sua difficoltà di rinnovazione.
Nel passato il sistema di rinnovazione era artificiale: si tagliava a raso il bosco e poi si rimboschiva, un tipo di selvicoltura che in quegli anni i ... continua

Visita: museostorico.it

El origen de los memes más famosos [Cap 1] - #Datazo

Seguro alguna vez viste un meme y, después de reírte, quisiste saber su contexto. Bueno, en este #Datazo vamos a empezar a conocer su origen. Memes que seguramente viste y no sabías qué estaba pasando en el momento en que esa imagen se hizo tan conocida.