726 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27068

Antropocene, istruzioni per l'uso

Il nostro modello culturale nei confronti del pianeta è ancora quello del cacciatore-raccoglitore: la natura esiste per noi in quanto generatrice di risorse da sfruttare per il nostro sostentamento e benessere. Ma a forza di crescere, l’umanità ha scoperto di avere a tal punto “riempito” di sé la Terra, fino a influire in modo sempre più decisivo sul suo funzionamento. Paul Crutzen ha coniato il fortunato termine “antropocene” per definire un’era geoclimatica della quale il fattore umano è la principale determinante. L’umanità occupa ogni spazio e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Todo lo que aprendí sobre el insomnio

Hoy quiero hablaros del INSOMNIO, no solo cuáles son sus causas, qué consecuencias puede tener dormir mal o qué hacer si duermes mal, sino que también quiero compartir un poco mi experiencia y lo que aprendí en uno de los momentos de mi vida más... ¿somnolientos? ¡Espero que os guste!

Visita: www.patreon.com

(E)Leggere la scienza - Piccoli geni

Nella seconda puntata di (E)Leggere la scienza vi portiamo in viaggio nel microcosmo, esplorando la straordinaria biodiversità microbica di batteri, lieviti e muffe dai nomi bizzarri, come ad esempio: Epulopiscium fishelsoni, Methanobrevibacter ruminantium e Thricophyton mentagrophyyes.
Il nostro Nicola Quadri intervista il biotecnologo Stefano Bertacchi, autore di “Piccoli Geni”, un libro dedicato ai microrganismi a 360°: dal fondo dell’oceano alle nuvole, dall’Antartide alla macchina del caffè, i microrganismi colonizzano habitat e danno un ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Accenti 2019: Roma come metafora con Domenico De Masi

Nel 1817, durante un soggiorno a Roma, Stendhal annotò: "Mai uno sforzo, mai un po' d'energia: niente che vada di fretta". Ma cosa potremo dirne nel prossimo futuro? Secondo Domenico De Masi (Roma 2030), Roma dovrà nutrire le sue tre anime: quella di metropoli, quella di capitale e quella di città-mondo. Il suo triplice destino dipende da una visione alta, coerente con il genius loci di questa città unica.

Big Bang! Un viaggio alla scoperta di Leonardo da Vinci

Quanti misteri attorno al genio di Leonardo! Federico Taddia ce li svelerà con l'aiuto di Claudio Giorgione, Curatore del Dipartimento Leonardo, Arte e Scienza presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e dell’attore comico Paolo Ruffini.

Fisica per conoscere, fisica per vivere meglio

Sempre più frequentemente la ricerca di base è il terreno fertile per lo sviluppo di applicazioni tecnologiche inedite, in campi come la medicina, la biologia, la salvaguardia dei beni culturali o lo studio di nuovi materiali. Ne sono un esempio la tecnologia dell’acceleratore LHC del CERN e l’European Synchrotron Radiation Facility (ESRF). Vi sono poi nuovi campi di ricerca, come quello delle tecnologie quantistiche sviluppate nel nuovo Superconducting Quantum Materials and System Center del Fermilab, o come la bio-elettronica, nata dall’applicazione di ... continua

Roberto Battiston dialoga con Gilberto Corbellini

Roberto Battiston, professore di fisica sperimentale, Università degli Studi di Trento dialoga con Gilberto Corbellini, Sapienza Università di Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche sul suo novo libro La matematica del virus, i numeri per capire e sconfiggere la pandemia - Castelvecchi

Ho guidato una Panda fino in Cina

"Perchè non prendiamo una Fiat Panda tutta scassata, la rimettiamo in sesto e guidiamo da Palermo a Pechino?" Questa sembra la classica conversazioni tra amici al bar quando ne hai ordinata una di troppo. In realtà però è andata proprio così, con la differenza però che uno di questi ragazzi era si ubriaco, ma abbastanza folle da farlo. Questa è la grande avventura di Giovanni Cipolla, o come lo chiamano a Palermo: "il prof", che ha stravolto la sua vita per inseguire un sogno incredibile: attraversare mezza Europa e tutta l'Asia per raggiungere la Cina su una ... continua

Visita: www.patreon.com

Tiempo de amar

Esta es la historia de Carolina que se enamora de Luis Alberto y son felices durante algún tiempo, pero ella tiene una enfermedad incurable que poco a poco la lleva a la muerte, dejando atrás a un niño.

Festivaletteratura 2015: Intervista a Peter May