866 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26356

Jörg Tremmel - Un contratto tra le generazioni

Quale rappresentanza politica delle generazioni future è possibile delineare alla luce del modello delle “costituzioni flessibili”, nel sottile equilibrio tra leggi fondamentali e riforme costituzionali? Jörg Tremmel Un contratto tra le generazioni Le costituzioni contro la tirannia del presente Lectio Gruppo Hera festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

¿Qué son las #MOMIAS del pantano? El espectacular caso del hombre de Tollund

En este vídeo te cuento la historia y curiosidades de una de las momias del pantano más conocidas del mundo: El hombre de Tollund, que fue hallado en Dinamarca en la década de 1950.

Visita: www.patreon.com

Macchine mortali

Le pagine di cronaca continuano ad essere riempite da casi di morti sul lavoro dovuti a qualche macchinario industriale.
La dinamica è sempre la stessa: c'è qualche componente meccanica che si muove e qualcuno che ci rimane incastrato dentro. Se venissero rispettate le regole, non dovrebbe proprio accadere. Mai. Il problema è che a garantire la conformità dei macchinari è un'autocertificazione, e a controllarle ex post, delle 5 mila persone impiegate nelle ASL nel 2008, ormai ne sono rimaste poco più di 2000 e quando trovano qualcosa che non va, lo devono ... continua

Visita: www.raiplay.it

DigitArte

I nuovi orizzonti culturali e artistici raccontati da Maria Grazia Mattei, direttrice di MEET the Media Guru.

Visita: www.focus.it

20 útiles escolares de los '80 y los '90 que seguro usaste - Perdón Centennials

Mencantaaaaa este #PerdonCentennials que salió con 20 útiles escolares de los 80 y los 90 que estoy casi seguro que usaste. Varios de estos siguen existiendo, sí, pero bajó mucho la popularidad. Creo, no sé. El año que viene Juli arranca la primaria y les cuento, jajajaja.

La influencia de los judeoconversos en el Siglo de Oro

La España del Siglo de Oro no se puede entender sin la influencia de los judeoconversos. Unos protagonistas silenciados durante siglos pero determinantes en todos los campos del saber. Desde el descubrimiento de América, en cuya financiación resulto imprescindible Luis de Santángel, hasta las artes, con célebres pintores como Bartolomé Bermejo o dramaturgos como Fernando de Rojas. Todo ello sin olvidar grandes intelectuales como santa Teresa o el filósofo Espinoza.
Descubrir el porqué de esta ausencia en nuestra historia será el objetivo de esta conferencia ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Festivaletteratura 2021 - Marcello Fois e i Solisti della Fenice

Rivali che duettano senza accorgersi che intanto la loro amata si è già tolta la vita, tempi di decesso davvero incredibili per chi da oltre mezz'ora è stato pugnalato al cuore, massicce dosi di insormontabili ostilità, amori infelici e malattie fatali. Le trame delle opere liriche possono risultare davvero ardue a chi non ne ha dimestichezza. Per iniziare a comprenderlo e apprezzarne il fascino, bisogna ricordare che il melodramma è una creatura italiana, anche quando composto da autori stranieri, e che quindi di amori (e di corna) prevalentemente si tratta. ... continua

¿Cómo fabricar helado con nitrógeno? - Noche de Mente

Diego Golombeck explica cómo fabricar helado con nitrógeno. Además, Pepe Cibrián visita los estudios de Televisión Pública para enfrentarse a nuevos desafíos científicos. En un diálogo con Coco Sily y Carla Conte, Pepe repasa su trayectoria y vigencia en las artes.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Alberto Mario Banti, Marco Sannini: Imagine. Il potere della musica negli anni '60

Imagine di John Lennon chiude simbolicamente un decennio in cui l’immaginazione forse non è andata al potere – come volevano gli studenti del ’68 – ma certo ha pervaso la musica. Da Bob Dylan ai Pink Floyd, da Charles Mingus a Dave Brubeck, un viaggio nel mondo dei desideri e delle paure della beat generation e in generale della cultura alternativa. Musiche dal vivo a cura del Dipartimento di jazz del Conservatorio

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

La lingua dell'Armata Brancaleone

Oggi analizziamo la lingua di uno dei più bei film del cinema italiano: L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli. La genialità della pellicola risiede largamente nella lingua che il regista, insieme a Age&Scarpelli, ha saputo creare.