744 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26355

«Cordero asado», de Roald Dahl

Este es el décimo tercer cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari.

Visita: www.hernancasciari.com

Perché Navalny è tornato in Russia e si è fatto arrestare?

#Navalny #Russia #Putin

Visita: www.breakingitaly.club

Storia e biografia di Giuseppe Ungaretti

La vita, la storia e la biografia di Giuseppe Ungaretti, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Remo Bodei: Confessioni di Agostino

La costruzione dell’ordine cristiano dell’amore viene ripercorsa in una lettura delle Confessioni di Agostino.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I Ragni

Creature spesso temute, detestate, poco conosciute, bersagliate di pregiudizi. In realtà esseri prodigiosi dalle mille sorprese, a partire dalla seta che utilizzano per costruire le loro trappole per finire alle tattiche predatorie, passando per le loro forme, la loro anatomia, le loro cartteristiche, i loro colori, i loro comportamenti e la loro biologia. Le specie davvero pericolose per l'uomo sono una sparuta minoranza. Ecco i ragni, piccoli miracoli viventi. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

In fuga dagli Ebrei ultraortodossi

“Siamo cresciuti in una setta, una società simile a quella della Corea del Nord”. Sempre più giovani ebrei ultraortodossi recidono il legame con la comunità di origine (che conta 1,3 milioni di individui in tutto il mondo), cercando rifugio altrove per condurre un’esistenza meno rigorista e coltivare un rapporto più autentico con la fede. La Germania rientra nelle principali destinazioni di questo “flusso”, come dimostra il caso del rabbino Akiva Weingarten, che si è accasato a Dresda dopo l'abbandono del gruppo Setman a New York.

Accenti a Festivaletteratura 2015: Nello specchio di Pompei (Francesco Erbani)

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Libri in Agenda, con Helena Janeczek e Giacomo Sartori - Goal 2

“Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

E se il "paranormale" fosse una scienza?

Intervista di contro.tv al videomaker Emanuele Palmieri

Visita: contro.tv

Marco Bresadola - Arte e Scienza nella rappresentazione del corpo umano

Si è laureato in filosofia all'Università degli Studi di Bologna con lode nel 1993. Ora è professore associato di Storia della scienza presso l'Università degli Studi di Ferrara nonché direttore del Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza e membro del consiglio di gestione del Sistema Museale di Ateneo presso la stessa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it