237 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25686

Piazze o parcheggi? - Riccardo Enei e Alberto Merigo

Riccardo Enei si occupa della valutazione delle politiche di mobilità sostenibile. Partecipa da anni nei progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea, con particolare riferimento ai settori del trasporto e dell’energia
Alberto Merigo è ingegnere, si occupa di pianificazione della mobilità sostenibile e di progettazione europea. Dopo aver collaborato con studi professionali alla redazione di piani e progetti per la promozione della mobilità pedonale e ciclabile di diverse città di piccole e medie dimensioni, attualmente lavora presso il Comune di ... continua

Visita: mobilitars.eu

La scoperta del fuoco - Il viaggio verso la civiltà

Mariana Jasper - El poder de las historias - Aprender de Grandes #114

Disfruto muchísimo en Aprender de Grandes de conversar con amigos y amigas que son expertos en un montón de temas de los que yo no sé tanto. Tuve el lujo de conversar con Mariana Jasper que, aparte de ser una gran amiga y compañera de equipo en TEDxRíodelaPlata, es experta en comunicación. Hablamos de muchos aspectos de la comunicación y aprendí un montón conversando con ella. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Olympia mon amour - Olympia classicista e surrealista - prof Roberto Cresti

Olympia classicista e surrealista La grande guerra genera nostalgie di pace e figure precise come statue di marmo. Italia e Germania gareggiano fra loro. Ma spesso l'apparenza inganna e la profondità si affaccia, a seguire, sulla Senna, da riflessi oscuri, in corpi di donne assenti eppure fatali.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Antonio Balistreri, Aldo Meccariello e Giuseppe D'Acunto - Utopia e pandemia

Biennale Democrazia 2011 - Incontri d'autore - La Costituzione: una carta attuale

Torino - Palazzo Madama 16 aprile 2011 - ore 18.00 Partecipanti: Giovanni Bazoli, Mario Calabresi Il banchiere Giovanni Bazoli, già docente di diritto costituzionale e figlio di un membro della Costituente, si confronta con Mario Calabresi sulla storia e il significato della Carta fondamentale della Repubblica italiana. Un'apologia della Costituzione condotta attraverso una riflessione sulle sue matrici politico-culturali, sulle personalità che ne furono artefici, sulle istituzioni a garanzia dei valori di libertà ed eguaglianza che da essa hanno avuto origine.

Visita: biennaledemocrazia.it

Popsophia 2019 - C'era una volta... con Andrea Minuz

L'intervento di Andrea Minuz dal titolo "C'era una volta...omaggio ai novant'anni di Sergio Leone", all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Quaranta pistole

Una ranchera autoritaria, Barbara Stanwyck, che governa una contea dell'Arizona con la sua posse privata di pistole assoldate. Quando un nuovo sceriffo arriva per sistemare le cose, la regina del bestiame si ritrova ad innamorarsi brutalmente dell'uomo di legge dichiaratamente non violento. Entrambi hanno fratelli dalle dita pruriginose, una donna pistolera entra in scena, e le cose vanno disperatamente male.

Come si riconoscono le bufale?

Visita: patreon.com

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Julio Anguita