882 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE VA A PESCANELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27081

La ecuatoriana Helena Recalde presenta en París su álbum ‘Karishina’

La cantante y bajista ecuatoriana Helena Recalde presenta este viernes en el Point Fort de Aubervilliers su nuevo álbum ‘Karisihna’, que significa literalmente en quechua ‘Mujer inapta para los quehaceres del hogar’.

Ma perché DIO sì e gli UFO no?

“Ma perché si può credere a Dio e non si può credere agli UFO?” Continua la rubrica DOMANDASI, in cui rispondo alle vostre domande ricorrenti. Oggi una domanda interessante, che mi ritrovo spesso tra i commenti quando faccio video sugli UFO e, in particolare, sulle ipotesi degli antichi astronauti che -secondo costoro- avrebbero “creato” gli esseri umani o, quantomeno, ne avrebbero favorito l’evoluzione in Homo sapiens. Ma davvero l’evoluzione umana si può spiegare solo in termini di “creazione divina” o “creazione extraterrestre”? Ecco la mia ... continua

Visita: patreon.com

La Amazonia en peligro: los pueblos originarios y su lucha por la selva

"Antes nos mataban con armas de fuego, ahora con deforestación y represas". El fracaso del gobierno brasileño a la hora de proteger la selva amazónica está obligando a los pueblos originarios de los Munduruku a tomar medidas contra la apropiación de tierras y la deforestación ilegal.
En una alianza sin precedentes bajo el liderato del jefe Juárez Saw Munduruku, los pueblos originarios llevan más de seis años luchando contra el robo de sus tierras. En Brasil, 600.000 kilómetros cuadrados de selva -comparable a la superficie de toda Francia- son cultivados ... continua

Universi nati dai buchi neri e selezione naturale cosmologica

Buchi bianchi, universi paralleli e principio antropico: idee molto speculative e difficili, se non impossibili, da mettere alla prova. Esiste un’ipotesi altrettanto speculativa che mette insieme tutte queste idee e ne tira fuori qualcosa che, almeno in teoria, potrebbe essere messo alla prova con le osservazioni. L’ipotesi si chiama “selezione naturale cosmologica” e si basa sul presupposto che ogni buco nero crei un nuovo universo. Quali sono le previsioni di questa ipotesi, e quanto possiamo prenderla sul serio? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

UAI Mars Nights

In arrivo un nuovo imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati e i curiosi del cielo: le Mars Nights, dedicate alla scoperta e all’osservazione del pianeta rosso, che a ottobre è il protagonista indiscusso del cielo. Nelle notti del 16 e 17 ottobre i telescopi delle delegazioni dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), sparse su tutto il territorio nazionale, saranno puntati sul fascinoso Marte per la gioia degli adulti e dei bambini in visita agli osservatori astronomici. Ma non solo. Sarà possibile approfondire la conoscenza del pianeta rosso anche grazie ... continua

Visita: www.uai.it

8 Esperimenti folli a -55°C (La città più fredda del mondo: Yakutsk)

Ho visitato la città più fredda del mondo intero; Yakutsk. Ecco 8 incredibili esperimenti sul ghiaccio da Yakutsk / Yakutia. La temperatura dell'aria è di -55°C. Ma il villaggio più freddo è Oymyakon e la temperatura più fredda è di -71°C.

Fabio Benfenati: Il futuro Frankenstein

Fabio Benfenati
Il futuro Frankenstein
Riprogrammazione degli umani e interfacce neuronali condivise da umani e umanoidi. Da Matrix al cervello, all’uomo bionico e ai nuovi materiali verso una sintesi dell’incontro tra nanotecnologie e neuroscienze. Frankestein contemporaneo, tra passato e futuro, è speranza più che timore delle nuove tecnologie.
Fabio Benfenati, professore ordinario di Neurofisiologia presso la Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’Università di Genova e Direttore di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia dal 2006, dove ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un futuro open per la scienza? Nuovi paradigmi di accessibilità per i risultati della ricerca

dott. FRANCESCA NOVARA, Chief Editor di Chemistry Open dott. FABIO PULIZZI, Chief Editor di Nature Nanotechnology dott. ANDREA TARONI, Chief Editor di Nature Physics

Visita: www.ghislieri.it

La classe inutile

Quando arriverà il diluvio l'élite costruirà un'arca di Noè e la classe inutile affogherà.
Le emergenze degli ultimi anni possono portare a restrizioni permanenti e a un cambiamento sociale significativo.
Yuval Noah Harari esprime il suo parere riguardo i cambiamenti globali in corso, sostenendo che l'intelligenza artificiale creerà una "classe inutile" priva di utilità economica e politica. Harari nel 2020 ci avvertiva che durante la pandemia le decisioni prese potevano avere impatti a lungo termine, come la perdita di libertà individuali a causa della ... continua

Visita: twitter.com

La strettoia dell'ossigeno per la tecnologia extraterrestre