355 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Intervista a Stefano Benni¿Quién es Axel Kicillof?Mestiere di giornalista ep.88La mexicana Anna Terrazas expone en París el vestuario que creó para la película ‘Pedro Páramo’Stefano Mancuso Conferenza - SciArt SwitzerlAnd














Fabio Benfenati: Il futuro Frankenstein

1.8/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Fabio Benfenati
Il futuro Frankenstein

Riprogrammazione degli umani e interfacce neuronali condivise da umani e umanoidi. Da Matrix al cervello, all’uomo bionico e ai nuovi materiali verso una sintesi dell’incontro tra nanotecnologie e neuroscienze. Frankestein contemporaneo, tra passato e futuro, è speranza più che timore delle nuove tecnologie.

Fabio Benfenati, professore ordinario di Neurofisiologia presso la Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’Università di Genova e Direttore di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia dal 2006, dove attualmente dirige il Center for Synaptic Neuroscience and Technology. Esperto nel campo della trasmissione sinaptica, ha sviluppato tecniche innovative per interfacciare i neuroni in ambito neuroprotesico.

Rassegna Scienza Condivisa 2020. Fantascienza contemporanea, a cura di Alberto Diaspro

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.