1062 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?SENZALIMITIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

Incontro con Luca Zaia, I pessimisti non fanno fortuna (Marsilio)

Luca Zaia, presidente Regione Veneto
----
Con la schiettezza e la passione che lo hanno reso una delle figure più popolari e vicine ai cittadini, Luca Zaia si racconta per recuperare attraverso i ricordi lo slancio di un paese in cui «mai è mancata la forza per guardare al futuro con ottimismo, anche nei momenti peggiori». Ne ricava indicazioni e spunti per definire quanto ancora resta da fare su questioni che, oggi più che mai, ci riguardano tutti da vicino. Nella testimonianza di chi non smette di credere nel futuro, un invito a esercitare la libertà di ... continua

Visita: www.libriincantina.it

Parchi nazionali del futuro - Seychelles: le nuove riserve marine

L’arcipelago delle Seychelles (Oceano indiano) è minacciato dalla pesca abusiva, dalla plastica e da un progetto di sfruttamento petrolifero dei fondali marini che coinvolge il governo locale. Nel 2016 è stato però concluso un accordo che mira a ribaltare il triste scenario: diverse associazioni ambientaliste hanno fatto fronte comune per rifondere parte del debito pubblico e salvare l’ecosistema.

Visita: www.arte.tv

Daily show for november 27 2023 Democracy Now!

L’innovzione tecnologica per la transizione ecologica dell'economia e delle imprese italiane

Sessione tematica - Stati Generali green economy 2023 in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ilaria Gaspari - Holden Start 2020

Presentazione relazione sullo stato della green economy 2023 - Edo Ronchi

Stati generali green economy 2023
L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa
La transizione ecologia - afferma Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - pur essendo impegnativa e onerosa, è in grado di generare benefici ben superiori ai costi: ogni euro investito crea un valore positivo in termini economici e sociali. Essa è necessaria non solo per arrestare la crisi climatica ed ecologica, ma è anche un’occasione da non perdere per il rilancio durevole e di qualità di un’economia ormai ... continua

Petrarca e Virgilio 'mago' - Michele Feo

Martedì 7 novembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La Magia nel Medioevo e nel Rinascimento Michele Feo (Università di Firenze) interviene su Petrarca e Virgilio ‘mago’ Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Heinrich Himmler: La testa delle SS

Si può essere spietati senza aver mai sparato un colpo? Ladri senza mai mettere le mani nelle tasche di nessuno? Criminali che odiano la sola vista della violenza? Nel caso di Heinrich Himmler, lui, lo spietato capo delle SS, organizzatore dei campi di concentramento, uno dei quattro fedelissimi di Hitler. In questo video raccontiamo la storia dell'uomo che trasformò un piccolo corpo di guardia del Fuhrer in una macchina da guerra quasi perfetta.

Luca Papi - Sistemi tecnologici integrati

Luca Papi - Sistemi tecnologici integrati per la gestione della sicurezza e per la riduzione del rischio delle aree archeologiche e delle aree terremotate
Tecnologo e security Manager al Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR. Laureato in Ingegneria dei Materiali all’Università degli Studi di Perugia. È responsabile per il CNR della Cabina di Regia istituita nell’ambito della Convenzione Operativa MiBACT-CNR relativa al progetto Smart@Pompei. Si focalizza sulla sicurezza, declinata in “security” e “safety”, per la tutela dei ... continua

África, la ingeniería genética y la fundación Gates

Grupos de presión, filántropos y empresarios abogan por el uso de la ingeniería genética en África. Aseguran que es la solución en la lucha contra el hambre y la malaria, dos de las mayores plagas del continente.
Entre sus partidarios se encuentra Bill Gates, uno de los hombres más ricos del mundo y creador de la fundación benéfica más influyente de la historia. El documental muestra cómo la "Bill & Melinda Gates Foundation” se convirtió en uno de los financiadores más importantes de experimentos de ingeniería genética en África. Con discreción ... continua