209 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Voci sotto attacco - Carofiglio, Cartolano, Goracci, Manno, As’adAbre los ojos, gráficas 19/9Mestiere di giornalista ep.90El Reino De Los INSECTOS: INTELIGENCIA AsombrosaGreat garbage patch: Perchè si è formata proprio lì'? Riusciremo mai a rièulirla?














Lucio Fregonese - Matteo Galli - Misurare l'incredibile velocità della luce..

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
 

Prossimo video

Apertura della Festa Scienza Filosofia 2014 e conferenza di Armando Massarenti

ANNULLA

PLAY
2.1/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Più noto per il famoso esperimento del pendolo che mostra la rotazione della Terra, Léon Foucault (1819-1868) fu anche il primo scienziato che riuscì a misurare l'elevatissima velocità della luce nel piccolo spazio di un laboratorio. Ciò dava finalmente la possibilità di confrontare le velocità di propagazione della luce in mezzi con differenti indici di rifrazione (aria e acqua) per rispondere a domande fondamentali che gli studiosi da tempo si ponevano sulla natura del fenomeno. All'epoca l'esperimento decise "crucialmente" a favore del modello ondulatorio e contro la rappresentazione corpuscolare della luce.
Lucio Fregonese e Matteo Galli del Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia presenteranno e ripeteranno dal vivo gli esperimenti di Foucault, illustrando anche diverse potenzialità per la didattica della fisica e della sua affascinante storia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.