2673 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25104

Collemammole di Alessandro Marabottini

Presentazione del volume di ALESSANDRO MARABOTTINI, COLLEMAMMOLE, La Nave di Teseo, 2022 Introduce e presiede GIOVANNI FURGIUELE (Università di Firenze) Intervengono ANTONIO NATALI (Accademia “La Colombaria”) GIANPIERO ROSATI (Scuola Normale Superiore di Pisa) CATERINA ZAPPIA (Università di Perugia)Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

El oro más caro de la historia, con Dragon oro plata

Charla con Dragon oro plata sobre el récord histórico del oro, por que sube tanto, y que consecuencias tendrá en la economía.

Visita: twitter.com

Il devastante impatto ecologico dei gatti

Il gatto è nel podio degli animali che hanno estinto e stanno estinguendo più specie. Contemporaneamente è l'animale più adorabile del mondo (almeno secondo me). Possiamo analizzare la prima cosa e farla conciliare con la seconda senza impazzire?

Visita: www.patreon.com

Tecnología y libertad en riesgo: Pegasus y la recolección de datos en nuestra ID digital europea

¡Bienvenidos a "EL HILO ROJO"! En este video, Elias, Adrián, Hulio y Héctor te guiarán a través de una exploración profunda sobre cómo la tecnología moderna nos ha convertido en esclavos digitales. Analizaremos cómo nuestras identidades digitales están bajo constante amenaza y cómo los datos que generamos diariamente son utilizados para controlarnos.

Nos sumergiremos en el oscuro mundo del espionaje digital, centrándonos en el polémico software Pegasus, y revelaremos cómo se utiliza para infiltrarse en nuestras vidas personales. Además, desglosaremos ... continua

Visita: www.patreon.com

Daily Show for June 21, 2024 Democracy Now!

Reflexionando que es gerundio. Pugilato y el 'cómico' - David Saavedra

Me gustaría hacer de vez en cuando vídeos sobre cuestiones de actualidad e introducir mi actual forma de pensar, razonar y sentir. Como me he despertado con este acontecimiento, he pensado que sería un buen momento para empezar y este es el resultado.

Alessandro Barbano e Luca Taddio - Il pensiero liberale nell'epoca del digitale

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Il pensiero liberale nell'epoca del digitale
Il digitale sta trasformando le nostre vite, private e professionali. Alla base di questo cambiamento vi sono alcuni paradigmi, come quello dell’utilità, del consumo, della spendibilità. Sono modelli che raccontano di una tendenza a concepire il mondo attraverso filtri di tipo quantitativo, finalizzati alla misurabilità del nostro agire, funzionali al cosiddetto neoliberismo. Se non analizzati, criticati e decostruiti, questi filtri possono consegnarci con grande ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Mi vida ha sido una montaña rusa, la historia completa de Gervasio Deferr

En la entrevista, repleta de humor y de sensibilidad, te mostramos toda la conversación sincera y emotiva que tuvimos la suerte de mantener con Gervasio Deferr.

Un mondo in fiamme

‘Il mondo è in fiamme’, i roghi delle guerre bruciano terre, vite e speranze di pace. La narrazione letteraria e la cronaca giornalistica dei conflitti attualmente in corso s’intrecciano nell’incontro a due voci tra Paolo Giordano e Cecilia Sala. Il pluripremiato scrittore e l’instancabile inviata-podcaster in aree di crisi, portano a #ijf24 il loro racconto in prima persona della guerra, direttamente dai fronti più caldi da cui scrivono. Modera Marta Allevato (Agi), autrice de La Russia moralizzatrice - la crociata del Cremlino per i valori tradizionali ... continua

Donne, corpi estranei in guerra

Le donne, pur svolgendo ruoli rilevanti nel contesto dei conflitti bellici, in un ambiente dominato dagli uomini sono percepite come 'corpi estranei'. Questo rende la dinamica di genere ancora più complessa da gestire per le donne e moltiplica per loro le sfide e i pericoli della guerra. Il problema riguarda ovviamente anche le giornaliste e le fotoreporter impegnate in prima linea nel raccontare ciò che accade sul fronte. A #ijf24 se ne parla con le inviate dal Medio Oriente e dall'Ucraina, Francesca Caferri (Repubblica), Amalia De Simone (Rai 3), Marta Serafini ... continua