615 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Alessandro Barbano e Luca Taddio - Il pensiero liberale nell'epoca del digitale

ArcoirisTV
1.6/5 (28 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Il pensiero liberale nell'epoca del digitale

Il digitale sta trasformando le nostre vite, private e professionali. Alla base di questo cambiamento vi sono alcuni paradigmi, come quello dell’utilità, del consumo, della spendibilità. Sono modelli che raccontano di una tendenza a concepire il mondo attraverso filtri di tipo quantitativo, finalizzati alla misurabilità del nostro agire, funzionali al cosiddetto neoliberismo. Se non analizzati, criticati e decostruiti, questi filtri possono consegnarci con grande facilità a prospettive apertamente illiberali. Per cogliere questo passaggio, però, è necessario chiarire in via preliminare quale sia il significato stesso del termine liberale, e a quale libertà esso faccia segno e apra la strada.

Visita: www.kumfestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.