2673 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…NELLMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25104

I bambini nel medioevo: vita quotidiana, balie e altri pericoli - Infanzia medievale #2

Secondo appuntamento della serie in tre episodi dedicata all'infanzia nel medioevo! Se la scorsa volta abbiamo parlato di quanto fosse difficile venire al mondo, oggi scopriremo che le difficoltà per la vita di un bambino di quel tempo non finivano lì: crescere e sopravvivere all’infanzia era davvero una cosa non da poco.

Sherlock Holmes e l'avventura del cerchio rosso - Arthur Conan Doyle

La signora Warren chiede a Sherlock Holmes di indagare su un inquilino della sua pensione, che quando è arrivato ha affittato una camera per 2 settimane, pagandola molto più del suo valore, a patto di non esser disturbato, e di avere una chiave tutta per se della pensione. La cosa strana è che da quando è entrato nella pensione è uscito solo la notte stessa del suo arrivo, da li in poi non si è più visto, e comunica solo attraverso bigliettini scritti in stampatello. chi sarà questo strano ospite? come mai non si vuole far vedere dalla padrona di casa?

Donatella Di Cesare - La democrazia nel tempo delle forze occulte (Filosofarti 2024)

Buddha - L'avatar di Vishnu che portò l'illuminazione al mondo – Mitologia indù

Buddha, riconosciuto nell'induismo come il nono avatar di Vishnu, portò un messaggio di pace, compassione e rinuncia. Nato come principe Siddhartha Gautama, raggiunse l'illuminazione e fondò il Buddhismo. Il suo insegnamento enfatizza la fine della sofferenza attraverso il Nobile Ottuplice Sentiero, sfidando rituali e nozioni ortodosse. Rappresenta la trasformazione spirituale e il risveglio della coscienza umana. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

La sparatoria all'O.K. Corral - Storie dal selvaggio west

Pianura alluvionale = Destinata alle alluvioni? Facciamo chiarezza

La Pianura Padana è una pianura di tipo alluvionale. Questo significa che si è formata a seguito di alluvioni? Quali sono i meccanismi di formazione di una piana alluvionale? Che cosa sta accadendo oggi?

Visita: vivisostenibile.com

¡La legendaria comida callejera de Singapur! La comida más barata de la ciudad de los millonarios

Hoy tenemos un increíble recorrido gastronómico por Singapur. Esta ciudad, una de las más caras del mundo, es famosa por los restaurantes con estrellas Michelin más baratos. Hoy definitivamente los visitaremos y también veremos a los Hawkers. Estos son patios de comidas, pero en su manifestación ideal, con la comida más diversa y simplemente increíble. Así que prepare su estómago y vámonos.

Piergiorgio Odifreddi - C'è un tempo per ognicosa... - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Martedì 13 settembre 2022 da Palazzo Tursi, Genova PIERGIORGIO ODIFREDDI C'E' UN TEMPO PER OGNI COSA E UN TEMPO PER OGNI CALENDARIO TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Irán - Sudáfrica, 15ª Comisión conjunta de cooperación económica

Tras una pausa de 3 años por tema pandemia, llegó el momento de la 15ª reunión de la Comisión Conjunta para la Cooperación Económica entre Irán y Sudáfrica, y el panorama evidencia positivas perspectivas para los esfuerzos de la República Islámica en impulsar el multilateralismo.
Ambos países sostienen una relación de larga data, reconociendo la importancia de cada uno a nivel regional, tanto en Asia Occidental como en África. Aún se recuerda el encuentro entre Nelson Mandela y el Líder de la Revolución Islámica de Irán, Seyed Ali ... continua

Visita: www.hispantv.com

Biennale Democrazia 2021 - Dare voce - Il disarmo umanitario. La via da seguire

Torino - Torino - Complesso Aldo Moro Aula 2
8 ottobre 2021 - ore 17.00
Partecipanti: Giuseppe Schiavello, Emanuele Giordana, Francesco Vignarca, Valentina Pazé, Michele Corcio
Tra gli obiettivi del disarmo umanitario c’è la messa al bando di quegli armamenti che, per loro stessa natura o per l’uso indiscriminato, non distinguono tra obiettivi civili e militari. Tra queste armi vi sono le mine antiuomo che, in assenza di bonifica, uccidono anche molto tempo dopo la fine di un conflitto, le munizioni a grappolo, le armi nucleari, i droni armati e i robot ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it