774 utenti


Libri.itNELLCOSIMOI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25316

Jack lo Squartatore 1: La prima vittima

Inizia una nuova serie: "Uno studio in nero", per capire insieme che cosa si nasconde nella metà oscura di chi si rende responsabile di atti indicibili. Il primo caso di cui ci occupiamo è la vicenda di Jack lo Squartatore e in questo primo episodio scopriamo come l'orrore si è manifestato per la prima volta nella Londra vittoriana...

Visita: patreon.com

Telmo Pievani: La storia dell'uomo da 6 milioni di anni fa ad oggi

Il mausoleo sigillato in stile egizio di Londra potrebbe essere una macchina del tempo?

La asombrosa inteligencia de los abejorros, las avispas y otros insectos

Recientes investigaciones demuestran que se ha subestimado la inteligencia de los insectos. Los abejorros, por ejemplo, superan pruebas de comportamiento que pasan incluso los cuervos. Son capaces incluso de valerse de herramientas.
La bióloga conductual Elizabeth Tibbetts no deja nunca de sorprenderse de lo mucho que aprenden y comprenden los vespinos. "Quizás no sean genios universales como los artistas, pero son brillantes en sus campos", afirma esta investigadora de la Universidad de Michigan. Estos animales pueden recordar caras, analizar las luchas de los ... continua

Greta Cristini e Franco Farinelli - Geopolitica: spazio e conflitto

In questo video, primo appuntamento della seconda edizione della rassegna "Futuro Presente", che si è svolta a Formigine (MO) dal 8 al 22 maggio 2024, si affronta il significato e la storia del termine geopolitica ragionando su alcune sue possibili declinazioni nel contesto internazionale attuale.
Ne discutono:
- Greta Cristini, analista e reporter di guerra
- Franco Farinelli, geografo, già Professore ordinario all'Università di Bologna
L'incontro si è svolto l'8 maggio 2024.
La rassegna è stata organizzata, con la collaborazione di Pandora Rivista, dal ... continua

Visita: www.pandorarivista.it

Fortezza

Interamente girato all’interno della Casa di Reclusione di Civitavecchia, con protagonisti e co-autori i detenuti stessi, Fortezza è la rilettura di uno dei più importanti romanzi del ‘900: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati.
Tre soldati giungono in un presidio militare solitario e ormai privo di ogni funzione difensiva.
Qui il tempo è fermo e scandito da rigidi regolamenti, dinamiche di potere, ozii e abitudini radicate. Nell’attesa vana di un nemico che non verrà, i militari si consumano tra il bisogno di dare un senso alla loro permanenza e la ... continua

Stabat Mater - Orchestra Teatro Cilea di Reggio Calabria.

Stabat Mater di Karl Jenkins. Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria diretta dal M° Bruno Tirotta.

Manger nous mènera à l'extinction

Manger nous mènera à l’extinction est un film documentaire, qui emmène le spectateur de par le monde et qui dénonce le grave problème que tout le monde veut ignorer… Ce documentaire puissant envoie un message simple mais percutant en révélant des vérités dures et en abordant, sur grand écran, le problème le plus urgent de notre génération : l'effondrement écologique.

Notte della poesia 2024

Letture di poesia in lingua originale con spazi musicali di intervallo

Visita: www.unistrasi.it

'Ndrangheta e la nuova era del crimine digitale: Tra hacker e criptovalute

**Evento Speciale**: Il Grifone - Come la tecnologia sta cambiando il volto della 'ndrangheta
**Ospiti d'Onore**:
- Nicola Gratteri: Procuratore Della Repubblica Di Napoli
- Antonio Nicaso: docente presso la Queen's University
**Saluti Istituzionali**:
- **Maurizio Gambini**, Sindaco della Città di Urbino
- **Giorgio Calcagnini**, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- **Tiziano Busca**, Presidente del Rotary Club Urbino
**Conferenza e Dibattito**:
Un dialogo approfondito con gli autori *Nicola Gratteri* e **Antonio Nicaso**, ... continua