774 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MAREMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25316

Carlo Cottarelli a Filosofarti

Epaminonda e Cleopatra

Las indígenas resistentes, gobernadoras al sur de Colombia en defensa de su territorio

En la frontera colombo-ecuatoriana, a más de dos horas río abajo de Puerto Asís en Putumayo, dos mujeres siona -Milena Payoguaje y Martha Liliana Piaguaje- gobiernan territorios indígenas en medio de una de las zonas más disputadas de Colombia. Hay una empresa que quiere sacar petróleo y unos explosivos para sísmica que no se sabe si serán detonados. Un reportaje del proyecto Tierra de Resistentes.

661 - A teatro con la storia, intervista a Davide Verazzani

Un anno di guerra in Ucraina: le cause e il futuro - Intervista a Giorgio Cella

Il macinino del sale

Il segreto della purezza

Kikyo continua a sorvegliare Suikotsu che continua a non dare cenni di malvagità, comunque la sacerdotessa è indebolita dagli effetti del monte Hakurei vicino al villaggio. Jakotsu, Renkotsu e Ginkotsu trasformato in un carro d'assalto, così come il gruppo di Inuyasha, raggiungono il luogo, e solo dopo alcune peripezie si scopre che Suikotsu ha una doppia identità, una di un medico buono, e una di un uomo malvagio dei sette mercenari.

Duello a tre

Miroku capisce che il punto debole di Muso è la parte centrale che ricollega i pezzi; Kagura però interviene permettendogli di fuggire. Naraku comprende di avere bisogno di quella parte perché gli fa da "collante" con gli altri demoni e anche perché, nonostante tutto, non è riuscito a spezzare il legame con Kikyo. Muso combatte con Naraku e finisce assorbito; Inuyasha attacca Naraku con la Cicatrice del Vento, ma essa viene parata da una barriera impenetrabile. Naraku a questo punto lascia il campo, ma non prima di avere spiegato che lui a differenza dei normali ... continua

Daily Show for January 09 2023 emocracy Now!

Conferencia: La sofisticación del gótico internacional

Esta conferencia forma parte del Ciclo de conferencias "La Pintura Gótica del Prado revisitada". Conferencia impartida por Mireia Castaño (Beca Banco de España en el Museo Nacional del Prado), el 14 de mayo de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es