402 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25358

Libano: la rapina del secolo

Dal 2019, il Libano è in preda ad una crisi economica e finanziaria senza precedenti: come si è arrivati fin qui, dai tempi in cui Beirut era considerata "la Svizzera del Medioriente"? Grazie all'apporto di significative testimonianze, questa inchiesta illustra come un manipolo di leader corrotti abbia organizzato ciò che è fuor di dubbio il più grande caso di appropriazione indebita della storia del paese dei Cedri.

Visita: www.arte.tv

Seminario historiografía y género

Coordinación: Martha Patricia Castañeda Francisco Ávila Coronel Ponencia de la Dra. Sara Musotti Historia de las mujeres de izquierda en Baja California.

Visita: www.ceiich.unam.mx

La costarricense Silvia Espinoza presenta ‘Pachi el Camaleón que entendió su propia belleza’

La escritora costarricense Silvia Espinoza presentaba el pasado primero de junio en la Biblioteca Octavio paz del Instituto Cervantes de Paris su libro ‘Pachi el Camaleón que entendió su propia belleza’ ilustrado por Alvaro Borrasé y editado por la Editorial Costa Rica. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

The Monkey - Ep.11: Per un sindaco in più

Mestiere di giornalista ep.13

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Las invasiones bárbaras

Vita e opere di William Shakespeare - Grandi personalità della storia

William Shakespeare era un drammaturgo inglese del XVI-XVII secolo. È famoso per le sue tragedie, commedie e sonetti. Tra le sue opere principali ci sono classici come "Amleto", "Romeo e Giulietta", "Macbeth", "Otello" e "Sogno di una notte di mezza estate". Il suo lavoro ha influenzato profondamente la letteratura e la cultura mondiale, e le sue opere sono ancora lette e interpretate ai giorni nostri. Storia e Mitologia Illustrate

Cosa vuol dire che i ricchi pagano meno tasse?

Il sistema fiscale italiano, così com’è impostato, fa sì che i più ricchi paghino proporzionalmente meno tasse rispetto a coloro che guadagnano meno. Una situazione che non è attribuibile all'evasione fiscale, ma piuttosto alla struttura stessa del sistema fiscale nazionale.
Il nostro sistema tributario, infatti, tassa in maniera differente il reddito da lavoro (imposta progressiva) e il reddito da capitale (imposta sostitutiva), con quest'ultimo che gode di trattamenti fiscali più favorevoli.
Attraverso esempi pratici, nel video viene illustrato come il ... continua

Visita: startingfinance.com

Daily show for february 23, 2024 Democracy Now!

¿El hombre es un ser histórico? - Introducción a la antropología. Cap. 4

Las filosofías de la Historia del siglo XIX y XX nos han acostumbrado a la idea de que el ser humano es un ser esencialmente histórico, que igual que los animales viven en la naturaleza, nosotros vivimos en la Historia. Sin embargo, los testimonios etnográficos de la Antropología apuntan a todo lo contrario: de millares y millares de sociedades conocidas, muy pocas han sido históricas. En orden a esta consideración, Claude Lévi-Strauss convierte a Rousseau en el “padre de la antropología”, citando unos textos en los que éste nos dice que el neolítico fue ... continua