Il confronto in Ucraina, la Bielorussia, la guerra delle spie, gli europei con Biden. Il fronte interno: lo sciopero della fame di Naval’nyj e le elezioni della Duma a settembre
In collegamento Orietta Moscatelli (Askanews-Limes) e Mauro De Bonis (Limes). In studio Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 27/4/2021
En el vídeo de hoy viajamos al Antiguo Egipto para conocer por qué, desde cuando y cómo se llevó a cabo el proceso de momificación. El cual fue elevado a categoría de arte por este pueblo de la antigüedad.
L’intelligenza astuta, la capacità di prevedere, l’abilità nel prepararsi, nascondersi, camuffarsi, sottrarsi: perché una figura della classicità, come quella di Odisseo, che ha impersonato i caratteri dell’astuzia e della menzogna, ha avuto successo attraverso i secoli?
Fabriano 5 maggio 2019. Oratorio della Carità, ore 17.00.
Sul palco dell'Oratorio della Carità di Fabriano Luca Tescaroli (Procuratore aggiunto Procura della Repubblica di Firenze), Caterina Malavenda (avvocato, esperta di diritto dell'informazione), diretti da Gianni Barbacetto (Il Fatto Quotidiano)
Estendiamo il discorso sull'omosessualità, dopo le basi genetiche dell'omosessualità negli esseri umani proviamo ad estendere il discorso con un approccio evoluzionistico riassumendo quello che la letteratura dice sulla presenza dell'omosessualità in natura.