823 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25319

Blaneti! Pianeti nati intorno a buchi neri supermassicci

La rivoluzionaria scoperta di un fondo di onde gravitazionali nell'universo

Declinazioni femminili: Dal globale al locale diritti delle donne e contrasto alla violenza di genere

Seconda parte dell’incontro “Dal globale al locale: dalle lotte per i diritti delle donne al contrasto alla violenza di genere”, incluso nella rassegna “Declinazioni femminili” del Comune di Montelupo Fiorentino.

L'onda lunga dell'epidemia

A un anno esatto dal primo contagiato italiano, il cosiddetto "paziente uno" trovato a Codogno, "PresaDiretta" farà il punto sul virus Sars-Cov-2, per provare a capire cosa la scienza ha scoperto fin qui e quello che c'è ancora da capire. Cosa sappiamo per esempio sulla mortalità nelle terapie intensive e come sta andando il tracciamento dei contagi? Lo hanno chiamato Long Covid, quell'insieme di patologie che rimangono anche quando il virus è andato via: come viene curato? Quali sono le prospettive terapeutiche della molecola Rna, quella sulla quale sono stati ... continua

Visita: www.raiplay.it

Peter Bauer: una replica digitale della Terra per prevedere il clima che cambia

Il tempo e il clima sono sistemi caotici, nel senso che piccole variazioni possono condurre a grandi mutamenti. L’impredicibilità del tempo meteorologico e per estensione dell’evoluzione climatica dipende da quei dettagli (turbolenze dei venti, microfisica delle nuvole, correnti marine ecc.) che non siamo in grado di far entrare nei nostri modelli se non attraverso approssimazioni e parametrazioni. Le previsioni del tempo hanno conquistato circa un giorno ogni decennio a costo di straordinari potenziamenti delle capacità di calcolo. E lo stesso sviluppo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Biodiversità e conservazione dei mammiferi in Toscana

Quinto incontro online del ciclo “Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana”. Intervengono: Marco Lucchesi, Wildlife Biologist “Il lupo: un predatore al passo coi tempi” Valeria Salvatori, Istituto di Ecologia Applicata “Uomo e Lupo: un predatore complesso tra impatti economici e conflitti sociali”

Visita: www.msn.unipi.it

Jornada otros tiempos, otras vidas. Usos del tiempo desde América Latina. (2)

Universidad Nacional Autónoma de México
El Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades,
el Seminario de Estudios sobre el Tiempo,
el Grupo de Trabajo de Estudios sobre el Tiempo y las Temporalidades, CLACSO
en el marco del II Foro Iberoamericano de los Horarios y el Tiempo
Invitan a la
Jornada Otros tiempos, otras vidas. Usos del tiempo desde América Latina
Coordinan
Guadalupe Valencia, Mónica Guitián, Alejandra González y Dulce Vélez
Participantes:
Guadalupe Valencia (CEIICH, UNAM)
Lía Barrese (Barcelona Time Use ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Si parla di nuovo di evasione di sussistenza e pizzo di stato

La ficción del arte o el arte de la ficción

Con motivo de la publicación de la obra «Marbot. Una biografía» de Wolfgang Hildesheimer, la editorial Tresmolins y el Centro Sefarad-Israel organizan la conversación “La ficción del arte o el arte de la ficción”. En ella participarán la escritora y periodista Ángela Molina, y la editora, traductora y crítica literaria Cecilia Dreymüller.

En su última gran novela satírica, presenta Wolfgang Hildesheimer la biografía ficticia de un aristócrata inglés, amigo de Byron, Schopenhauer y Leopardi, y la trufa de lúcidas observaciones sobre el arte, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Il linguaggio degli uccelli