561 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCANELLROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25331

Le 7 meraviglie del mondo antico - Fatti storici

Uomini e Boschi (pt.12) - Le briglie sul torrente Chieppena

Nel bacino del torrente Chieppena durante l’alluvione del 1966 si era originata una colata detritica di circa un milione di m3 che ha provocato gravissimi danni.
Dopo quell’alluvione era stata rifatta una solida sistemazione ultimata nel 1992 con la costruzione di una briglia frangicolata posizionata nella parte alta del bacino in modo da poter essere efficace nel controllo di un’eventuale colata simile a quella innescatasi nel 1966. Il 13 luglio del 2021 un evento pluviometrico intenso (150 mm in circa 10 ore con una punta di 50 mm in circa 45 minuti) ha ... continua

Visita: museostorico.it

Francesco Moser a Monselice - Parole d'Autore 2023

FRANCESCO MOSER a Monselice Parole d'Autore 2023 "UN UOMO UNA BICICLETTA"

Visita: www.fieradelleparole.it

Modernità e rivoluzione - Carlo Galli

La conferenza si soffermerà sui fattori e sulle condizioni che hanno condotto alla nascita della politica moderna in Occidente. In particolare, si presterà attenzione al modo in cui l’umanesimo e il razionalismo hanno contribuito a produrre talvolta riforme, talaltra vere e proprie rivoluzioni in campo istituzionale, economico e sociale. Tali cambiamenti hanno spesso determinato effetti sul lungo periodo che si riflettono perfino sugli attuali assetti politici globali.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Associazione per un Archivio dei movimenti di Genova - Il lavoro nascosto nelle case

Associazione per un Archivio dei movimenti di Genova - Il lavoro nascosto nelle case. Cura e riproduzione dagli anni Sessanta a oggi, con la partecipazione di Beatrice Busi e Anna Frisone, introdotte da Paola De Ferrari. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Il dialogo partirà dal volume collettaneo curato da Beatrice Busi nel quadro del progetto europeo DomEqual “Separate in casa. Lavoratrici domestiche, femministe e sindacaliste: una mancata alleanza” (Ed. Futura/Ediesse), con saggi di: Alisa Del Re, Anna Frisone, Alessandra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Leonardo Sagnotti - La geofisica per ambiente: cosa abbiamo imparato, cosa dobbiamo ancora imparare

Laureato in Scienze Geologiche presso l’Università La Sapienza di Roma , lavora presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dal 1990, ove ha fondato il laboratorio di paleomagnetismo. Dirige il Dipartimento Ambiente dell’INGV dal 2016. Ha svolto attività di ricerca scientifica nel campo del magnetismo delle rocce e delle possibili applicazioni in vari settori delle Scienze della Terra.

Rosa Parks: La donna che cambiò la storia dei diritti degli afroamericani con un semplice no

La storia della lotta per i diritti dei cittadini americani di colore iniziò con una donna su un autobus di Montgomery: era il 1° dicembre 1955 e il nome di quella donna era Rosa Parks. Ma chi era esattamente? Perché si rifiutò di alzarsi? E cosa seguì a quel suo gesto?

Storia dei cartoni per adulti

Vi racconto di come sono nati e cambiati negli anni i cartoni per adulti. Da Betty Boop ai Simpsons fino ai giorni nostri!

Historia del Real Club Celta de Vigo

La ciudad de Vigo es la cuna del fútbol en España. Los primeros partidos documentados de este deporte se celebraron en al año 1876 en el Malecón, actual Plaza de Compostela. Allí jugaba el Exiles Football Club, formado por jugadores ingleses que trabajaban en la instalación del cable. La pasión por el fútbol en Vigo fue creciendo sin pausa y pronto florecieron varios equipos. Los más destacados, con mayor apoyo y proyección, fueron el Vigo y el Fortuna, que convivieron, compitieron y se repartieron los títulos gallegos durante casi dos decenios.

Presentación del libro «Los huérfanos del Führer»

David Laws, periodista y escritor de varias novelas, así como ganador del Premio Literario Yeovil, nos presenta su último libro Los huérfanos del Führer (Roca editorial) en Centro Sefarad-Israel. Una historia basada en hechos reales ambientada en el Münich de la Segunda Guerra Mundial. Laws nos hablará de este impresionante relato de 27 niños judíos que consiguieron huir de la Gestapo. Sus padres, por desgracia, no corrieron la misma suerte.
Esta es una historia de superación y humanidad que cuenta con una gran diversidad de personajes que, de forma ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es