541 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25338

Ganimede: L'origine del segno zodiacale dell'Acquario

Ganimede: L'Origine del Segno Zodiacale dell'Acquario - Mitologia greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Il creatore della Sfera dei Quattro Spiriti (seconda parte)

Inuyasha e gli altri si scontrano con il capo dei demoni, Gyu-Oh che altri non è che Izumo in versione demoniaca; egli infatti è umano di giorno e demone-toro di notte, e brama la sfera per diventare un normale essere umano e abbandonare la sua natura di mezzo-demone.

In memoria di Onigumo

Muso alla vista di Kagome inizia a rammentare Kikyo e dopo uno scontro si dirige verso la grotta di Onigumo dove nel frattempo erano andate anche Kagome e Kaede a controllare. Muso si ricorda la sua identità e spiega che la sua coscienza era ancora presente dopo essersi fuso ai demoni, ma che dopo la morte di Kikyo la mente dominante, Naraku, rinchiuse per cinquant'anni la sua volontà. Inizia un nuovo scontro tra il gruppo di Inuyasha e Muso; quest'ultimo prende l'aspetto simile a quello di uno scorpione, inoltre a ogni colpo della Cicatrice del Vento si rigenera.

L'enigma della montagna purificata

Ataru, Lamù, Shinobu, Shutaro ed il piccolo Ten sono in gita in montagna. Qui trovano Sakurambo in meditazione e una troupe televisiva che sta girando un documentario su uno spaventoso monaco pazzo. Alcuni fossili trovati dai ragazzi vengono montati come se fossero un uccello preistorico: grazie ad una invenzione di Lamù l'animale prende vita portando lo scompiglio sulla montagna.

Inferno a Hong Kong: la città murata di Kowloon

Luca De Biase, Andrea Montanari, Cristiana Castellotti - Eppur s'innova

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Tiziana Ferrario: La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli

Festival: Celebremos Iberoamérica. CIB Fest 2022

La noción de escritor inquilino esbozada por Juan Gabriel Vásquez refiere la presencia de un autor en una realidad cultural distinta a la suya, en la que participa no como actor protagónico sino como un invitado que mira su propia realidad nacional desde la lucidez que produce la distancia.
Esta mesa redonda servirá para que tres autores hablen de su propia experiencia vital y literaria, y definan sus conceptos sobre la pertinencia de este término dentro de lo que es su trabajo más reciente: Mariana Torres (Brasil), Jorge Volpi (México) y Afonso Cruz ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Serena Giacomin e Luca Perri – Il mercato del dubbio. Non tutto ciò che senti sul clima è vero

Serena Giacomin e Luca Perri – Il mercato del dubbio. Non tutto ciò che senti sul clima è vero, incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
Il riscaldamento globale esiste? Il clima sta realmente cambiando? Se si cerca una risposta a queste domande navigando sul web, leggendo i giornali o guardando la televisione si incontrano una miriade di notizie false, distorte o senza alcun fondamento scientifico. Non è sempre facile, però, riconoscere queste falsità, anche perché ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Dinamarca: islas vikingas

En las gélidas tierras del norte de Europa, emprendemos un viaje por el Reino de Dinamarca, un pequeño país formado por más de 400 islas. Desde Copenhague, nos aventuramos en un recorrido de este a oeste para llegar a la península de Jutlandia, en el enigmático Mar de Frisia.