1950 utenti


Libri.itNELLMEDARDOLA LIBELLULASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24333

Il paese che non si arrende

Il paese di Pomarico, situato in territorio di calanchi a poca distanza dai Sassi di Matera in Basilicata, nell'ultimo secolo è stato colpito da due frane devastanti, ma i suoi abitanti non si arrendono e con tenacia si adoperano per non dover abbandonare il luogo delle proprie origini.

Visita: www.documentariafilm.it

946 - I tabarchini, genovesi di Sardegna e il loro viaggio nel Mediterraneo

Le signorine dello 04

Le storie personali e professionali di quattro ragazze e di una capoturno che lavorano in una centrale telefonica di Roma in cui si smistano le telefonate interurbane ed internazionali.

Infrastrutture e servizi digitali a misura di cittadino: esperienze a confronto

Live conference. Ludovica Carla Ferrari (Comune di Modena), Rosa Di Palma (Comune di Barletta), Anna Cavallo (CSI Piemonte), Walter Merler (Consorzio comuni trentini), Gianluca Mazzini (Lepida ScpA). Modera Andrea Baldassarre (FPA) – A cura di FPA
La drammatica crisi sanitaria che ha colpito il mondo nel 2020 ha messo in evidenza la centralità dei processi di innovazione quale fattore di resilienza e reazione agli shock esterni che possono ripercuotersi anche sui sistemi territoriali.
Il lockdown ha in questo senso accelerato molti processi di trasformazione ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

I Franchi - Il regno che diede origine al popolo francese

I Franchi, un popolo germanico, fondarono uno dei più grandi imperi medievali e influenzarono l'arte, la cultura, la religione e la politica europea. Storia e Mitologia Illustrate

Odissea - 2° puntata - Libro II

In gran segreto, Telemaco prepara una nave per recarsi a Pilo da Nestore e a Sparta da Menelao, per avere notizie di Ulisse. Nel frattempo, le pressioni dei Proci per avere la mano di Penelope si fanno sempre più minacciose.

Profonda saggezza africana - Saggi proverbi e detti africani

La cultura dei modi di pensare del popolo africano è ricca di diversità e profondità. I popoli africani attribuiscono grande importanza alla comunità, alla spiritualità e al rispetto per la natura. I valori di solidarietà, reciprocità e collaborazione sono fondamentali nella cultura africana. La saggezza degli anziani è altamente rispettata e considerata una fonte di guida e conoscenza. Il concetto di ubuntu, che enfatizza l'interconnessione e l'umanità condivisa, permea molte culture africane. La musica, la danza e la narrazione sono elementi fondamentali ... continua

Credulità e propaganda: una prospettiva filosofica - Tommaso Piazza

CREDENZA E CREDULITÀ Martedì 30 maggio 2023 ore 16.30 Tommaso Piazza parla di Credulità e propaganda: una prospettiva filosofica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Come smettere di sentirsi pigri e stanchi tutto il tempo? La fine della procrastinazione

Leonardo Torres Quevedo: ingeniero total... y académico de la Española

El ingeniero e inventor Leonardo Torres Quevedo (Santa Cruz de Iguña, Molledo, Cantabria, 1852 - Madrid, 1936) es conocido como «el más prodigioso inventor de su tiempo» y su trabajo es considerado precursor de la cibernética, el cálculo analógico y la informática. Conferencia a cargo de Francisco A. González Redondo, profesor titular de Historia de la Ciencia en la Universidad Complutense de Madrid.

Visita: www.cervantes.es