231 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26213

Conversación con Alfonso Hernández Cerón y los grupos que lo influenciaron

Il capitale del cervello femminile - Con Antonella Santuccione Chadha

Cervelli maschili e cervelli femminili: c’è differenza? Molte patologie psichiatriche e neurologiche si manifestano in modo diverso tra uomini e donne. Alzheimer, depressione, ansia, emicrania e sclerosi multipla, ad esempio, sono molto più frequenti nelle donne. Perché? Antonella Santuccione Chadha lavora per costruire la medicina di domani, in cui smetteremo di parlare di differenze e inizieremo a parlare di specificità cerebrali. Valorizzare il capitale del cervello femminile, un capitale inespresso, potrebbe avere un impatto significativo sulla salute e ... continua

Hércules en la tierra de las amazonas - Mitología griega - Los 12 trabajos de Hércules #9

Hércules en la Tierra de las Amazonas - Mitología Griega - Los 12 Trabajos de Hércules #9 - Mira la Historia Arte: Mauro Fodra Color: Rod Fernandes

Ritorno a L’Avana. Uno sguardo incrociato tra Italia e Cuba

Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 10:30
Partecipanti: Giovanni Allegretti, Mirta Granda Averhoff.
A cura di Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Il 20 gennaio 2025, a seguito dell’ordine esecutivo di Trump, Google Maps ha ribattezzato (solo per gli utenti statunitensi) il Golfo del Messico come “Golfo d’America”. L’episodio, dal sapore vagamente distopico, è stato percepito all’interno della ben più vasta querelle USA-Messico: questione migratoria, muro, dazi. Rischiamo così di dimenticarci del terzo Stato che affaccia sul ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Psicología de la salud en estomatología

Silvia Bottiroli - Fuori! teatro in piazza

Silvia Bottiroli - Fuori! Teatro in piazza: lotta, cambiamento e partecipazione dagli anni Settanta a oggi
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Gli anni Settanta del Novecento segnano una particolare intensità nel rapporto tra teatro e piazza, in relazione a un momento storico caratterizzato da movimenti sociali e culturali che mettono al centro lo spazio pubblico come spazio di lotta e immaginazione politica.
Da allora il rapporto tra teatro e piazza ha assunto forme diverse, rispondendo a diverse ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Risiko finanziario: Come cambia il potere in Italia?

Ciclicamente nella finanza italiana emergono raider o squali che tentano scalate verso la vetta, rastrellando soldi e azioni inseguendo gloria, successo e fortuna. Dalla fallita operazione di Sindona sulle ex elettriche a inizio anni '70 passando per i furbetti del quartierino e per il Montepaschi di Mussari, tante storie si sono intrecciate. Oggi il risanato MPS ci riprova, con nuovi protagonisti e rinnovato appetito: stavolta però pare mancare la vigilanza pubblica, l'opera di controllo dell'Esecutivo che in passato ha scoraggiato i temerari della finanza. Cosa ... continua

Calisto y el origen de la constelación Osa Mayor y Osa Menor - Mitología griega

Homenaje a Federico Mayor Zaragoza

La figura del recientemente desaparecido Federico Mayor Zaragoza (27-1-1934/19-12-2024) responde más al de un renacentista que al del hombre del siglo XX y XXI al que contribuyó trascendiendo fronteras y disciplinas.
Si su notable trayectoria profesional está marcada por una dedicación inquebrantable a la ciencia, no es menos remarcable la labor internacional, ferviente defensor del multilateralismo hasta el final de sus días. Y en todos los recovecos de su polifacética figura aparecen invitadas las letras, siempre las letras del hombre de ciencia, en cientos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Alejandro Chaskielberg - Fotografía para conectar con gente y lugares - Aprender de grandes #189

Una de las cosas que más me fascina es conversar con personas que miran el mundo con lentes muy distintos a los míos. Esta vez tuve el lujo de charlar con el gran fotógrafo Ale Chaskielberg. Ale recorre muchos rincones del mundo para realizar su trabajo, y a través de la fotografía logra conectar con la gente y descubrir cada lugar de una forma única, diferente a la de la mayoría de nosotros. Estoy seguro de que, juntos, vamos a aprender mucho de Ale.

Visita: aprenderdegrandes.com