231 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26213

Quark atlante - Africa orientale, terra di fuoco e sangue

Storie di ordinaria entomologia, l’incredibile scienza degli insetti

Gianumberto Accinelli, entomologo, divulgatore e scrittore, viene intervistato dalla giornalista scientifica e scrittrice Silvia Bencivelli, alla presenza di Lorenzo Ciccarese, dirigente di ricerca di ISPRA e componente del consiglio scientifico del Global Earth Outlook dell’Agenzia Ambiente delle Nazioni Unite, per raccontare al pubblico di FloraCult il suo ultimo libro Storie di ordinaria entomologia. L’incredibile scienza degli insetti.
Con oltre un milione di specie classificate, la classe degli insetti è la più numerosa di tutto il Regno animale: ecco ... continua

Visita: www.floracult.com

Geotermia e biogas: il nucleare rinnovabile

Un confronto tra esperti per parlare di una risorsa strategica per la transizione energetica: la geotermia una fonte rinnovabile, continua, programmabile.
Qual è il potenziale reale di geotermia e biogas in Italia?
Come superare ostacoli normativi e tecnici?
Ne discutono:
Stefano Ciafani – Presidente Legambiente
Roberto Murano – Affari regolatori, Consorzio Italiano Biogas
Emanuele Gesù – Director Midstream Project, Greenture
Giuseppe De Natale – INGV
Alessio Calvetti – GIS Mapping & Modelling, IdroGeo Service
Giordano Mancini – Innovation ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La strage di Lockerbie: Il mistero dietro l'attentato aereo

Scozia, 21 dicembre 1988. A pochi giorni dal Natale, nelle case di un paese qualsiasi la popolazione si sta preparando per le festività e sta per mettersi a tavola. All'improvviso dal cielo cadono dei detriti enormi che radono al suolo alcuni edifici mentre un enorme serbatoio di carburante, precipitato nella foresta, diventa un'enorme palla di fuoco. Alle ore 19:02 un Boeing 747 della Pan Am esplode nel cielo sopra Lockerbie in uno dei peggiori atti di terrorismo aereo della storia. I responsabili saranno rintracciati soltanto dopo tre anni di indagini e sveleranno ... continua

Presentación del libro «Secreto y pasión de la literatura», de Juan Cruz Ruiz

Grandes autores en primera persona, un brillante fresco de la reciente vida literaria española e hispanoamericana.
Esta obra es una semblanza luminosa y apasionada de una larga serie de autores imprescindibles de la narrativa hispanoamericana de las últimas décadas. En sus páginas se suceden las anécdotas, historias, declaraciones, entrevistas en profundidad y retratos de escritores de la talla de Jorge Luis Borges, Guillermo Cabrera Infante, Gabriel García Márquez, Mario Vargas Llosa, Almudena Grandes, José Manuel Caballero Bonald, Fernando Aramburu, Antonio ... continua

Visita: www.cervantes.es

In your head. La nostra rabbia ai tempi dell’IA

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
30 Marzo 2025 - ore 15:00
Partecipanti: Asma Mhalla, introduce Juan Carlos De Martin.
Intelligenza artificiale, neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste del nostro secolo, identità ibride capaci di ridefinire la morfologia degli Stati, intervenire sui conflitti, tracciare nuove frontiere. La loro pervasività può trasformarci in soldati, arruolati in una guerra che si combatte sul campo di battaglia più ambito, il nostro cervello, spingendoci a un’interpretazione binaria della realtà: tecnologia o ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

I cazzotti del crostaceo picchiatore

Disastri metropolitani - 02 New York

Nel cuore delle nostre città moderne, dietro lo scintillio dei grattacieli e il ritmo frenetico del progresso, si nasconde un lato oscuro. Errori di progettazione, scelte azzardate, e talvolta, la semplice arroganza dell’uomo… hanno dato vita a veri e propri disastri urbani. In questa seconda puntata vi portiamo nel cuore della giungla urbana più famosa del mondo, per scoprire come alcune delle sue meraviglie architettoniche si siano trasformate… in monumenti al fallimento.

Per una storia della pace

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Arianna Arisi Rota, introduce Roberto Cammarata.
In collaborazione con Festival della Pace di Brescia.
Perché la parola pace non riesce a vivere senza un aggettivo che la qualifichi e la sostanzi? Quali sfide ha affrontato nel lessico di una contemporaneità che ha violato la pace con modalità inedite e totalizzanti? Rivisiteremo alcune strategie di pace dell’Ottocento e del Novecento, seguendo le modificazioni dell’arena internazionale e alcuni sforzi, individuali e collettivi, pubblici e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Perché Dresda?

Tra il 13 e il 15 febbraio 1945 la città di Dresda viene colpita da numerose ondate di bombardieri alleati che scaricano migliaia di tonnellate di esplosivi e ordigni incendiari. La tecnica sperimentata ed adottata dal maresciallo Arthur "Bomber" Harris colpisce il meraviglioso centro abitato che è ridotto in cenere causando tra le 25mila e le 40mila vittime, tutte civili. Testimone di questo agghiacciante spettacolo di morte è un soldato americano, Kurt Vonnegut jr., prigioniero di guerra che sopravvive assieme ad alcuni commilitoni perché rinchiuso nella grotta ... continua