536 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25298

Paola Guglielmotti: Superare il romanzo? Fonti, prassi e diritti delle donne in un lungo medioevo

8 ottobre_h. 18 Paola Guglielmotti "Superare il romanzo? Fonti, prassi e diritti delle donne in un lungo medioevo" Ciclo: "A partire da noi. Storia delle donne e testi letterari a confronto" Dall’8 ottobre al 6 novembre 2020 A cura della SIS Società Italiana delle Storiche

Visita: palazzoducale.genova.it

Ecco perché ho smesso con i videogiochi

#videogiochi #gaming #psicologia

Visita: www.paypal.me

Conociendo a la Comunidad Sefaradí de Turquía

La Comunidad Sefardí de Turquía constituye una de las más importantes del mundo por su gran cantidad de miembros así como por su enorme riqueza cultural. Casa del Mediterráneo y Centro Sefarad-Israel proponen un acercamiento a esta comunidad de la mano de Karen Gerson Sarhon, coordinadora del Centro Sefardí de Estambul.
Gerson nos hablará de los proyectos de la comunidad entre los que se encuentran el periódico “Amaneser”; las plataformas tecnológicas desarrolladas para la difusión del ladino o el grupo musical Pasharos Sefardies. Además participarán ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Mark O'Connell: Transumanesimo

Cosa caratterizza il transumanesimo, tra le promesse della scienza e il desiderio di abbandonare il corpo, nel tentativo di arrivare all’immortalità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Los cárteles de la droga mexicanos son multinacionales del crimen

60 periodistas de todo el mundo se han unido para rastrear a nivel global las ramificaciones de los grupos narcotraficantes. Coordinados por Forbidden Stories, siguen las investigaciones de Regina Martínez, asesinada en 2012 tras publicar reportajes sobre la narcopolítica en Veracruz. Desde el año 2000, se han asesinado a 119 periodistas.

Concerto di apertura

The Armed Man - A Mass for Peace di Karl Jenkins In collaborazione con Banca Popolare FriulAdria. Corale "Renato Portelli" di Mariano del Friuli Orchestra for Peace Dirige Fabio Pettarin

Famiglie della storia: gli Windsor

Famiglie della storia: gli Windsor
Nel 1917 la Grande Guerra e i sentimenti anti-tedeschi indussero Giorgio V a cambiare il nome della casa reale britannica da Sassonia-Coburgo-Gotha (già Hannover) a Windsor. Per un secolo dunque i sovrani Windsor hanno accompagnato la Gran Bretagna nella sua storia, diventando la famiglia reale più seguita dall’opinione
pubblica. Scandali, amori e tragedie, dall’abdicazione di Edoardo VIII alla morte di lady Diana, hanno costituito gli episodi imperdibili di un racconto cesellato oggi dal regno di Elisabetta II, ... continua

Rotocalco n. 18 del 5 maggio 2021

La nuova arena del Colosseo, ecco come sarà. Covid, l'Unicef lancia il Vaccination Demand Observatory. Cosa sarebbe un mondo senza lo sport. Birra Peroni celebra 175 con nuova veste grafica e blockchian. Farmer4Future

Prometeo Tv n.16 del 21 aprile 2021

Valore per le persone e attenzione all'ambiente, Illy caffè diventa B Corp. Economia circolare, ecco come può salvare il clima. Clima, gas serra in calo nel 2019

Storia dell’influenza spagnola

Intervengono
Guido Alfani, storico dell’economia
Riccardo Chiaberge, giornalista e saggista
Interviene e coordina
Roberto Roveda, giornalista e storico dell’età medievale.
Proprio mentre la Prima guerra mondiale volgeva al termine, iniziava la diffusione dell’influenza spagnola che avrebbe mietuto vittime in tutto il mondo, imprimendosi nella memoria collettiva del Novecento tanto da essere costantemente richiamata anche nell’esperienza odierna. La conversazione ripercorre l’impatto della spagnola attraverso le biografie di alcuni protagonisti che ne ... continua