675 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84800

E. Boncinelli e M. Pappagallo - Azione diretta e indiretta dei vaccini

Mario Pappagallo dialoga con Edoardo Boncinelli FUTURA FESTIVAL 2017

Visita: www.futurafestival.it

Terra Futura - presentazione

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un’area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall’obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le “buone pratiche” della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Progetto Europeo sulla Nanotossicologia

La Dott.ssa Antonietta Gatti parla del progetto europeo da leicoordinato e durato 3 anni sulla NANOTOSSICOLOGIA

Visita: www.stefanomontanari.net

07)- Gemito dei viventi, silenzio di Dio?

Domande e Risposte Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Palestina in fiamme di Monica Maurer

«Palestina in fiamme - dice Monica Maurer - è il racconto della prima Intifada, quella scoppiata nel dicembre del 1987. Un’opera dedicata a René Vautier, autore dell’unico documentario realizzato durante la guerra di liberazione algerina con il titolo appunto di Algeria in Fiamme. Ho cercato di rintracciare le radici storiche e politiche della prima Intifada; e di fare chiarezza su alcuni luoghi comuni non veri, a cominciare dalla voce ricorrente che si trattasse di un’insurrezione spontanea». Così Maurer torna indietro nel tempo per ricostruire (anche con ... continua

Artissima 18 L.S.I.

L'anno scorso Ë stato presentato ad Artissima Il Dizionario di Arte Contemporanea in Lingua italiana dei Segni realizzato dall'Istituto dei Sordi di Torino in collaborazione con il Dipartimento dell'Educazione del Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea. Questo Dizionario ha la finalità di tradurre il lessico specifico dell'Arte Contemporanea di cui mancavano i Segni corrispondenti e i concetti poco chiari ai sordi.Quest'anno Arcoiris TV ha partecipato ad Artissima 18 accompagnando studenti sordi che presentano l'evento chiarendo anche il significato ... continua

Segui dali su www.youtube.com

Proiezioni, conferenza di Mauro Scardovell

Cosa vediamo realmente del mondo?Semplicemente quello che abbiamo dentro. Noi osserviamo il mondo attraverso le nostre proiezioni.Un meccanismo,quello della proiezione,che la saggezza antica conosce da sempre (gli orientali parlavano di velo di maja) e che la ricerca psicologica ha approfondito e chiarito negli ultimi cent'anni. Solo una persona con il cuore veramente aperto vede la realtà così come è.La realtà ci fa da specchio. Quello che abbiamo dentro lo vediamo negli altri sia che dentro di noi alberghino le qualità dell'essere o gli inquinanti della mente. ... continua

Visita: www.aleph.ws

Presentazione del libro "Insieme per la Sterzata Italiana"

Paolo Oddi è l'autore del libro "Insieme per la Sterzata Italiana", testo in cui si discute della necessità di ricambio generazionale della politica in Italia.La presentazione si tiene presso la Sala Lauree di Palazzo Borsalino ed intervengono come moderatori la Professoressa Noemi Podestà ed il rappresentante degli studenti Luca Beccaria.Il pubblico, in gran parte composto da studenti di Scienze Politiche partecipa attivamente al dibattito che segue la presentazione.Vengono così trattate le vicende recenti della politica italiana, come Tangentopoli ed il suo ... continua

Visita: www.myspace.com

Io sto con Emergency - Gino Strada

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso.Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, l'Intervento di Gino Strada, fondatore di Emergency. Guarda tutti gli altri contributi video: Lella Costa, Vauro, Daniele Silvestri, Nicolò Fabi, Cecilia Strada, La casa del vento.

Visita: www.emergency.it

08)- Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore

Ricerca di felicità e disperato desiderio d'amore. Intervento di Sergio Moravia Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia della Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org