3401 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83385

El plan de Draghi para salvar Europa

Mario Draghi se ha convertido, quizás a su pesar, en un domador de crisis. Desde el célebre “whatever it takes” para salvar al euro en 2012, hasta su reciente informe para la reinvención del capitalismo europeo ( “El futuro de la competitividad europea”), Draghi parece empeñado en intervenir una y otra vez en la esfera pública con un mensaje adaptado a cada coyuntura pero siempre anclado en un tema central: el mundo está cambiando y todo lo que considerábamos seguro está en peligro, la Unión Europea tiene que adaptarse o resignarse a morir.
Usando ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

L’inganno che scatenò l’inferno in Vietnam

A inizio agosto del 1964 il cacciatorpediniere USS Maddox, in servizio di pattugliamento delle coste del Vietnam del Nord, denuncia due attacchi nel giro di 48 ore da parte di siluranti nemiche. La suggestione, il calcolo errato, i rapporti missione manomessi raccontano di battaglie navali ingigantite o addirittura inesistenti, un modo complesso per ottenere il casus belli desiderato alla Casa Bianca. Di fronte ai rifiuti di Hanoi di disarmare i Vietcong accettando in cambio degli accordi commerciali, gli USA reagiscono scatenando una guerra che si rivelerà un ... continua

Tengu - Il demone giapponese che ispirò i Ninja!

Sulle montagne del Giappone dimora il Tengu, spirito alato a metà tra dio e demone. Originato dal mito cinese del “Cane Celeste”, fu da nemico del buddismo a guardiano ambiguo delle foreste. Esistono due tipi: il Karasu-Tengu, bestiale e dispettoso, e il Daitengu, saggio guerriero dal lungo naso e dai poteri soprannaturali. Maestri delle arti marziali e dell’illusione, ispirarono il ninjutsu e persino addestrarono l’eroe Minamoto no Yoshitsune. Simbolo di orgoglio e potere, ricordano che senza umiltà la grandezza diventa maledizione. Ancora oggi vivono nella ... continua

CIA e MI6 contro l’Iran di Mossadeq

Il 19 agosto 1953 gruppi di manifestanti con le bandiere rosse in pugno irrompono per le strade di Teheran, seguiti poco dopo da una massa di cittadini che assalta banche e negozi occidentali. Qualche ora dopo altri manifestanti invocano l'intervento dell'esercito per ripristinare l'ordine pubblico e per rimuovere il primo ministro Mohammed Mossadeq, ritenuto (a torto) un fiancheggiatore del partito comunista Tudeh autore dei disordini. Quello che sembra un assaggio di guerra civile è invece il frutto dell'Operazione Ajax, un accordo congiunto tra la CIA, l'MI6 ... continua

Clausura del IUIOM - Curso 2024-2025. Entrega de diplomas

Acto de clausura del curso académico del Instituto Universitario de Investigación Ortega-Marañón Conferencia «Ciencia y educación: fortalecer la identidad compartida entre Iberoamérica y Europa» a cargo de Mariano Jabonero Blanco. Secretario General de la OEI.

I soldati romani indossavano davvero abiti rossi?

L’uso di abiti rossi da parte dei soldati romani è un’idea profondamente radicata nella cultura popolare, con molte raffigurazioni in film, giochi e persino dipinti storici. Da qui nasce il dubbio: i soldati romani indossavano davvero il rosso, oppure è solo una convenzione creatasi nel tempo? È ciò che vedremo in questo video!

Primer fragmento del libro 'Un dios narra' de Jorge Fondebrider

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La nascita di Alessandro Magno: L’uomo che cambiò il volto del mondo - Ep 2 saga di Alessandro Magno

Nella calda notte del 356 a.C., a Pella, nasceva Alessandro circondato da presagi divini: sogni di Olimpiade toccata da Zeus, serpenti sacri, vittorie militari e olimpiche di Filippo, e persino l’incendio del tempio di Artemide a Efeso, interpretato come segno dell’assenza della dea per assistere alla nascita del futuro conquistatore. Le profezie annunciavano un destino grandioso, ma presto Alessandro avrebbe affrontato le dure intrighi della corte macedone, dove solo coraggio e astuzia potevano trasformare i presagi in gloria.

Com’è stato essere l’ingegnere che costruì il cavallo di Troia

Credi di conoscere la leggenda — ma non è come pensi.
Questa non è solo una storia di guerra. È una storia di vergogna, sopravvivenza, inganno e ingegno.
Il Cavallo di Troia non era solo un trucco. Era architettura. Era teatro. Era vendetta, scolpita nel legno.
In Questo Episodio Vedrai: •  “Il Carpentiere Del Campo” — un uomo dimenticato che ha plasmato il destino
• “Il Piano Viene Svelato” e “Legno e Logica” — quando la guerra incontra l’ingegneria
• “Dallo Scherno al Genio” — l’ascesa di Ulisse
• “Dentro La ... continua

China - La brecha entre ricos y pobres - El corazón de la desigualdad en China

Descrita por primera vez por el geógrafo Hu Huanyong en 1935, la "Línea Hu" representa la cruda realidad de China: desde una distribución desequilibrada de la población hasta la enorme brecha entre ricos y pobres. A continuación investigaremos el río Yangtsé, que atraviesa 11 provincias chinas. A lo largo de esta ruta de este a oeste, ¿qué piensan los chinos sobre el desarrollo sostenible?

Visita: www.moconomy.tv