396 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80455

La devastante battaglia di Montecassino: Sacrificio necessario?

Non mi ricordo le date!, con Alessandro Vanoli

La Storia non si studia perché l’anno della pace di Costanza o quello della battaglia di Waterloo debbano rimanere indelebilmente impressi nella memoria, non è una mera successione di date e avvenimenti. È la scienza dell’uomo nel tempo, secondo la nota definizione di Marc Bloch: deve continuamente suscitare dubbi, porre domande, sollevare questioni radicali sul senso dello stare al mondo. Conversano Alessandro Vanoli e Barbara Macor Incontro realizzato con il sostegno di Biolab

Champ: un mostro nel lago?

Il lago Champlain è una delle maggiori superfici d’acqua dolce al confine tra Stati Uniti e Canada. Quelle acque tranquille, da secoli sono il luogo di racconti e avvistamenti di una creatura misteriosa, un enorme serpente, che qualcuno sostiene essere un esemplare di plesiosauro, misteriosamente sfuggito ai processi evolutivi.

Visita: patreon.com

Susanna Peyronel Rambaldi, Giulia Gonzaga

Martedì 11 febbraio 2025 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Susanna Peyronel Rambaldi (Università di Milano) interviene su Giulia Gonzaga Introduzione di Beatrice Paolozzi Strozzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L’arte della guerra difensiva - L’arte della guerra di Sun Tzu - Ep. 5

Ne L’arte della guerra, Sun Tzu sottolinea l'importanza della difesa come chiave per l'invincibilità, evidenziando la pazienza, l'anticipazione e lo sfruttamento degli errori del nemico. Esempi storici includono la Grande Muraglia Cinese, la guerra di trincea della Prima Guerra Mondiale e la difesa sovietica a Stalingrado. Sun Tzu insiste anche sull’importanza di controllare il ritmo e l’iniziativa, come dimostrano le manovre del duca di Marlborough, le tattiche del Blitzkrieg e le strategie di Napoleone.

Regiones pintorescas de los Cárpatos - Norte de Rumanía

Regiones Pintorescas de los Cárpatos - Charlie Ottley visita el norte de Rumanía y Maramures, una de las regiones más pintorescas de los Cárpatos. Aquí Charlie experimenta festivales y bodas tradicionales y aprende sobre la evolución de la música rumana.

Luca Zaia presenta 'Autonomia. La rivoluzione necessaria' - Libreria Palazzo Roberti 13 dicembre 2024

Luca Zaia presenta il suo libro "Autonomia. La rivoluzione necessaria", Marsilio.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
Questo libro rappresenta l’occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l’hanno ispirata, e sancisce l’impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce «la madre di tutte le riforme».
In che cosa consiste davvero l’autonomia? E come potrà cambiare in meglio la vita dei cittadini? L’autore riporta la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lugares en la Tierra que aún no están mapeados

Incluso en el siglo XXI, aún existen lugares ocultos a los ojos humanos, algunos por la naturaleza y otros por la propia gente. Algunos nunca han sido explorados, mientras que otros ni han llegado a los mapas. O quizás, se han omitido a propósito.
Pensemos, por ejemplo, en la isla Sandy, ubicada en algún lugar entre Australia y Nueva Caledonia. Fue descubierta y cartografiada en la década de 1770 por nada menos que James Cook. A pesar de las exhaustivas búsquedas realizadas en los últimos tiempos, nadie ha encontrado la isla, por lo que se concluyó que en ... continua

Con il naso nella polvere, gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina - Falò - RSI Info

Bocche e nasi quasi scomparsi, volti deturpati, ulcere che perforano il setto nasale. Sono alcuni tra gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina. In Svizzera, ogni anno, si consumano cinque tonnellate di polvere bianca e a farne uso sono sempre di più i giovani. Di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti

Visita: www.rsi.ch

Bonifiche: Successo o propaganda?

8 milioni di ettari di terreno da sottrarre alle paludi e restituire ai braccianti agricoli: quando Mussolini dichiarò l'obiettivo della sua famosa "guerra alle acque", il traguardo da raggiungere apparve esagerato. E tale si rivelò alla riprova dei fatti: le tanto sbandierate bonifiche fasciste furono boicottate dallo stesso regime. Tra capitoli di spesa rivisti, sottosegretari rimossi e poi rimessi al loro posto, proteste dei latifondisti, politiche cambiate in corso d'opera, quegli 8 milioni di ettari restarono una chimera. A conclusione della stagione delle ... continua