590 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL MAIALEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82715

Iluminados por el fuego

Dirección: Tristán BauerGuión: Edgardo Esteban & Gustavo Romero Borri & Tristán Bauer & Miguel Bonasso inspirado en el libro homónimo de Edgardo Esteban y Gustavo Romero BorriSinopsisFilm inspirado en el libro homónimo de un ex-combatiente de la Guerra de Malvinas, en donde narra sus experiencias de cuando a los dieciocho años fue enviado a las islas para combatir a uno de los ejércitos más poderosos del mundo.

Mi mejor amigo

Mi mejor amigo es una película argentina LGBT escrita y dirigida por Martín Deus la cual fue estrenada el 8 de noviembre del 2018. Está protagonizada por Angelo Mutti Spinetta y Lautaro Rodríguez.
Mi mejor amigo es una película argentina LGBT escrita y dirigida por Martín Deus la cual fue estrenada el 8 de noviembre del 2018. Está protagonizada por Angelo Mutti Spinetta y Lautaro Rodríguez.
Lorenzo es un adolescente que vive en la Patagonia. Un día su familia recibe en su casa a Caíto, el hijo de unos amigos que están pasando por una grave situación ... continua

Intervista ai Moonraisers

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto dei Moonraisers Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Storie d'Italia - Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello

Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello è narrazione, musica, immagini, testimonianze d'archivio. Dal 2004 prosegue il loro racconto della memoria. Dopo "La storia e la memoria" (oltre 200 repliche in Italia e all'estero), "Fausto e Iaio", "La fabbrica dei profumi",viene ora proposto "Storie d'Italia. I diari", il viaggio temporale dell'Italia che si ribella a Cosa Nostra.
Cinque quadri di storia contemporanea: Placido Rizzotto e Portella della Ginestra, Giorgio Ambrosoli, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la strage di Via ... continua

Visita: www.libera.it

Serbi da Morire - Documentario

La Jugoslavia distrutta, avvelenata... viva.
"UN PONTE PER..." un organizzazione non governativa di volontariato per la solidarietà con i popoli che subiscono guerre, embarghi o repressioni. Sostiene da anni il popolo iracheno con campagne a carattere politico e umanitario, ed è attiva in iniziative di solidarietà anche verso i curdi e i rifugiati palestinesi in libano.
Dall'inizio della guerra NATO contro la Jugoslavia ha lanciato la campagna "Un Ponte per... Belgrado" a sostegno delle "vittime invisibili" del conflitto.
Per gentile concessione di Fulvio ... continua

01)- Le virtù dei non credenti

Le virtù dei non credenti
Un ciclo di cinque incontri su "Le virtù dei non credenti". Argomento di estrema attualità: ovvero, in epoca di aggressivi integralismi religiosi e di rinnovata pressione della Chiesa nella vita della Stato italiano, la verifica delle ragioni e degli obiettivi dei non credenti, in un confronto aperto con suggestioni e sensibilità che maturano anche nei mondi religiosi. Ne discutono filosofi, storici, teologi.
La prima serata, dedicata a: "Le virtù del finito" : la consapevolezza di esistere nell'etica della finitezza, ... continua

Arena 009: GENERAZIONE U - Intervista a Mario Adinolfi

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N°9
GENERAZIONE U - Intervista a Mario Adinolfi
Mario Adinolfi è uno dei promotori di Generazione U, una associazione creata soprattutto dai blogghisti in rete, che agisce per abolire le mediazioni nella politica - grazie all'uso del digitale - ed aprire le "stanze della politica" alle nuove generazioni. In questa intervista spiega, tra l'altro, che è ... continua

Visita: www.modusvivendi.it

Yugoslavia - Il popolo invisibile - Documentario

"UN PONTE PER..." un organizzazione non governativa di volontariato per la solidarietà con i popoli che subiscono guerre, embarghi o repressioni. Sostiene da anni il popolo iracheno con campagne a carattere politico e umanitario, ed è attiva in iniziative di solidarietà anche verso i curdi e i rifugiati palestinesi in libano.
Dall'inizio della guerra NATO contro la Jugoslavia ha lanciato la campagna "Un Ponte per... Belgrado" a sostegno delle "vittime invisibili" del conflitto.
Per gentile concessione di Fulvio Grimaldi.
Per ordinazioni e presentazioni con ... continua

Intervista a Franziska

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Franziska Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Arena 008: Che fine ha fatto Scalfarotto?

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N°8
Che fine ha fatto Scalfarotto?
Ivan Scalfarotto è il candidato outsider che ha partecipato alle primarie del centrosinistra, nell'ottobre del 2005. Da perfetto sconosciuto si è imposto all'attenzione per le idee innovative che ha portato in politica e per il linguaggio nuovo che ha usato. Ha raccolto più di 27.000 preferenze e poi?
In ... continua